contributo
Le Parti hanno definito le modalità di accesso al contributo per il sostegno delle spese sostenute a fronte dei rincari dell’energia elettrica, definendo i requisiti del bando che trovate sul sito del Comune di Russi www.comune.russi.ra.it
Il contributo sarà pari al 70% del valore delle bollette di energia elettrica successive al 01/09/2022 e la somma massima erogabile è di 250 euro a nucleo familiare. Inoltre, il contributo è destinato ai nuclei con reddito isee ricompreso fra 0 a 20.000 euro con precedenza ai nuclei con isee inferiore o pari a 17.000 euro.
Nell’emergenza è necessario attivarsi per ridurre l’impatto dei costi sui lavoratori e sui pensionati a partire più fragili. Il confronto con l’Amministrazione comunale proseguirà sia sul tema degli aiuti che sulla prospettiva, per la predisposizione di soluzioni che utilizzando fonti di produzione rinnovabili e locali possano mettere a disposizione della comunità energia a prezzi più sostenibili. Affermano la Sindaca di Russi Valentina Palli e l’Assessora alle Politiche Sociali Monica Grilli:“come Amministrazione Comunale siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto: questa misura va a supportare le famiglie per le spese sostenute a fronte dei rincari energetici. Abbiamo proseguito il confronto in più occasioni fra ottobre e novembre, mettendo in campo risorse
Comunali, a favore delle famiglie più fragili e bisognose. Siamo fiduciosi di poter rispondere alle esigenze di diverse famiglie. Il tavolo con le organizzazioni sindacali continuerà a confrontarsi e a monitorare l’evolversi della situazione”.
La domanda deve essere presentata dal 06/12/2022 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 30/12/2022 esclusivamente nelle seguenti modalità: a mano presso l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi sito in Via Cavour 21 a Russi; negli orari d’apertura al pubblico dell’Ufficio Servizi alla Persona (martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00; giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00); oppure tramite PEC all’indirizzo pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it. Il richiedente il contributo dovrà essere anche l’intestatario dell’utenza domestica dell’immobile di residenza o un suo famigliare delegato.
Per aiuto alla compilazione della domanda e per ulteriori informazioni relative al Bando pubblico rivolgersi all’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi in Via Cavour, 21 tel. 0544 587644 mail istruzione@comune.russi.ra.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul