Categories: Cronaca

A Ravenna 13 istituzioni scolastiche coinvolte in progetti di studio della musica come strumento di socializzazione e inclusione

Lo scorso maggio la Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione 1,7 milioni di euro destinati alle scuole di musica riconosciute per rendere disponibile opportunità di educazione in collaborazione con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Sono stati scelti 27 progetti che valorizzano l’esperienza di musica collettiva non sottovalutando la socializzazione e l’inclusione di alunni con disabilità e condizioni di svantaggio. Alla provincia di Ravenna sono stati coinvolti 13 istituzioni di ogni ordine e grado e enti di formazione.
Grazie a questo piano gli studenti e le studentesse potranno frequentare un percorso di educazione musicale di 60 ore di cui i due terzi sono rivolte alla musica strumentale di insieme.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago