Categories: Cronaca

A Lugo, il “Saldibus”: una navetta gratuita per lo shopping in centro

È pronto a partire il “Saldibus”, navetta sperimentale che a Lugo, per tre sabati a partire dal 7 gennaio, darà la possibilità di raggiungere il centro in modo gratuito e sostenibile. Un’iniziativa che il Comune ha messo a punto per sostenere le attività commerciali, alle prese con i saldi invernali, e testare il gradimento per una nuova linea di trasporto pubblico che verrà effettuata dal consorzio Co.er.bus.

Dalle 8.45 alle 12 (orario ultima partenza) il servizio sarà svolto ogni quarto d’ora su un percorso circolare che prevede due nuove fermate e fermate già esistenti di trasporto pubblico.

 

via Lato di Mezzo incrocio via Madonna Stuoie (corrispondente al numero civico 60), nuova fermata

via Piano Caricatore (civico 39 di fronte ingresso Conad), nuova fermata

Stazione FS ( pensilina-fermata esistente)

viale Masi c/o ingresso Ospedale (fermata esistente davanti al chiosco piadina)

via Acquacalda (fermata esistente nei pressi dei Carabinieri)

via Foro Boario- inizio via De’ Brozzi (inizio di via De’ Brozzi, fermata esistente)

via Circondario Ponente (davanti al civico 44, fermata esistente)

Con la possibilità di arrivare in centro via navetta, si intende offrire all’utenza che vive a Lugo o arriva in città (vista la fermata stazione ferroviaria) un modo alternativo all’auto per andare nei negozi e liberare possibilità per la sosta dei veicoli. La partenza da via Madonna delle Stuoie rappresenta anche un incentivo a raggiungere il cuore della città per gli abitanti del quartiere Lugo sud.

Per l’assessore alle Attività Produttive Luciano Tarozzi: “Con questa sperimentazione vorremmo centrare due obiettivi: essere ulteriormente al fianco dei commercianti che in questi anni hanno affrontato varie crisi, dal covid a quella energetica, e aumentare gli spostamenti sostenibili anche nella nostra città perché gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti. Testeremo il gradimento dell’iniziativa per valutare come proseguire in futuro”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago