100 anni
Mercoledì 15 febbraio 2023 ha compiuto cento anni la fusignanese Luigia Tasselli. Luigia, circondata dall’affetto dei suoi cari, ha ricevuto anche la visita del sindaco Nicola Pasi, che le ha portato un mazzo di fiori come omaggio a nome della comunità e dell’Amministrazione comunale per il ragguardevole traguardo raggiunto.
Luigia Tasselli è nata il 15 febbraio 1923 a Fusignano. Nel corso della sua vita ha svolto diversi lavori: ha fatto l’operaia in un magazzino di lavorazione del tabacco che si trovava tra Rossetta e Fusignano, poi nel collettivo di Rossetta e negli anni Cinquanta ha fabbricato per diversi anni guanti in nylon che venivano poi esportati in America: li realizzava in casa per conto di un’azienda di Lugo che le aveva fornito i macchinari necessari.
Si è sposata nel 1942 con Vincenzo Graziani, che poco dopo il matrimonio fu spedito in Russia per la guerra (e dalla quale miracolosamente tornò vivo). Ha un figlio, Walter, tre nipoti e sette pronipoti.
Oggi Luigia è ancora autosufficiente, ha una buona memoria e vive nella propria abitazione, aiutata dal figlio e dalla nuora, che abitano poco distanti da lei.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul