L’opera, intitolata «La mappa del cuore» e scritta da Lea Melandri, vuole rappresentare quelle che sono state le inquietudini adolescenziali nate verso la fine degli anni ’80. È proprio dalla parola «Inquietudini», rubrica del settimanale «Ragazza In», che apre al confronto ragazze e ragazzi attraverso stimoli di carattere psicoanalitico, poetico e letterario, mettendo in relazione le diverse voci e creando così un primo network sociale tra adolescenti che dialogano attraverso la sua rubrica.
Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi sono i protagonisti che conducono un viaggio emotivo attraverso lettere che intrecciano le urgenze adolescenziali e le risonanze presenti accompagnate dagli ardimenti sonori di Mauro Sommavilla, Vincenzo Scorza e le vibrazioni di Simon Le Bon nella voce di Francesca Pizzo.
L’ingresso è di 5 euro. Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Fusignano in collaborazione con Auser e l’Ensemble Mariani di Ravenna.
Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Fusignano al numero 0545 955665.[vc_gallery interval=”3″ images=”24296,24295″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul