A Faenza è stato inaugurato il 16 maggio il Festival della Street Art “Impronte di solidarietà” organizzato da Distretto A, a un anno dall’alluvione con un murale dell’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri che ne celebra la solidarietà ricevuta dalla città nei giorni che hanno seguito l’alluvione in Romagna.
L’opera “Cuore”, ha trovato posto sul muro di un palazzo di via Sant’Ippolito, raffigura un bambino con la pala, intento a ricostruire, metafora di vita e rinascita, e si inserisce perfettamente nel contesto del festival, che mira a creare un ponte tra arte e comunità.
«Il Murale – ha dichiarato Massimo Isola – andrà ad arricchire il già importante museo all’aperto della nostra città, sarà terminato e presentato alla comunità, nel ricordo dell’alluvione di maggio scorso.»
«Un’opera dal grande e immediato significato, – spiega Niccolò Bosi, presidente del Consiglio Comunale di Faenza – come solo l’arte può e riesce a fare.La potenza dell’arte come via di ricordi, emozioni e amicizia e in fondo perché nelle cose ci vuole cuore.»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul