Categories: Più Notizie

A Cervia dall’1 al 4 settembre arriva la 25esima edizione di “Sapore di sale”

Cervia ogni anno ricorda la festa che per secoli ha segnato la vita della città, si arriva così alla 25esima edizione di “Sapore di Sale”, una festa ricca di tradizione. Quattro giorni completamente dedicati al sale, con workshop, passeggiate patrimoniali e chef stellati, ma il momento più importante dell’evento arriva con la rievocazione storica dell’Armesa de Sel.

Sabato 3 pomeriggio alle 16.30, la burchiella arriva lungo il canale, dalle saline fino ai magazzini – sapientemente guidata e trainata con le funi dai salinari – con un carico di 100 quintali di sale che sono poi distribuiti al pubblico presente, sempre numerosissimo. Pubblico che si allinea in una lunga ordinata fila di centinaia di metri e che per ore resta sotto il sole cocente di settembre ad attendere la distribuzione rituale del sale.

La Rimessa del Sale è un’antica tradizione che si rinnova ogni anno e che trae origine, storicamente, dai festeggiamenti che i salinari allestivano al termine della dura stagione di lavoro, nel mese di settembre. Era un momento di gioia collettiva che vedeva i lavoratori del sale protagonisti assoluti con le loro famiglie: lunghe file di burchielle, le imbarcazioni a fondo piatto utilizzate per il trasporto del sale, si muovevano dalle saline ai magazzini e qui sostavano per il controllo e lo stoccaggio della preziosissima merce, chiamata infatti “oro bianco”. Mentre la domenica pomeriggio si replica esclusivamente la fase della distribuzione gratuita del sale.

Per il programma completo: https://www.cerviasaporedisale.it/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago