Categories: Più Notizie

A Castiglione di Ravenna riapre la biblioteca “Omicini”, con tante nuove proposte culturali

Domani, sabato 11 febbraio riapre nella nuova sede di piazza della Libertà 10 la biblioteca “Celso Omicini” di Castiglione di Ravenna. Dai locali dell’ufficio decentrato, dove fino a poche settimane fa era ospitata, si sposta in una sede più accessibile e completamente dedicata alla biblioteca, che per l’occasione rinnova completamente il proprio look.

 

L’edificio si compone di due piani che nelle prossime settimane verranno completamente riallestiti con arredi funzionali che andranno a rendere più accoglienti gli ambienti. Nel frattempo, da domani sarà comunque possibile usufruire della biblioteca. Numerose le novità previste nel progetto di restyling, curato dall’Istituzione Biblioteca Classense e presentato alla cittadinanza lo scorso 25 gennaio alla presenza del vice Sindaco Eugenio Fusignani e dell’assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia. Fra queste: l’area “Nati per Leggere” completamente dedicata a bambine e bambini, lo spazio gaming e ludoteca, gli scaffali dei libri “dal mondo” in lingua straniera e quelli con i materiali in comunicazione aumentativa alternativa (CAA) con l’utilizzo di un insieme di strategie per potenziare il linguaggio verbale. Saranno ambienti più confortevoli e adeguati che consentiranno di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti con l’obiettivo di essere sempre più vicina alla comunità di Castiglione.

Orari di apertura

Martedì, venerdì, sabato: 9-12.30

Mercoledì, giovedì: 14.30-18.30

Prossimi appuntamenti

  • 16-18 febbraio

La notte dei pupazzi. Cosa può succedere di notte in una biblioteca?

per bambine e bambini 3-6 anni

Consegna pupazzi: giovedì 16 febbraio 15-18

Ritiro e lettura animata: sabato 18 febbraio ore 10.30

  • 18 febbraio e 4 marzo

           Letture in simboli per bambine e bambini 0-6 anni

           a cura di Reciprocamente e delle volontarie di “Nati per Leggere”

Informazioni: https://www.classense.ra.it/castiglione/

Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/bibliotecaclassenseravenna/

Canale Telegram “Nati per Leggere” Ravenna: https://t.me/natiperleggereravenna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago