vigili del fuoco
Nell’incontro si approfondiranno temi e contenuti dell’impegno e del ruolo dei Vigili del Fuoco Volontari.
Chiunque sia interessato potrà già compilare i moduli di adesione a cui seguiranno le visite mediche per ottenere l’idoneità e successivamente l’iscrizione nell’elenco dei volontari.
La piena operatività sarà subordinata alla frequenza e al superamento di un corso teorico-pratico di 120 ore.
Questa possibilità è riferita alla fascia di età 18 – 45 anni, ovvero ai nati tra il 2004 e il 1977, che siano residenti, conformemente a quanto previsto dal DPR 76/2004, nei Comuni della Valle del Senio: Casola Valsenio, Palazzuolo sul Senio e Riolo Terme, compresi nel Distretto montano Tosco-Romagnolo dei Vigili del Fuoco.
Per rispondere a domande sull’attività del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco saranno presenti: il Comandante provinciale, i funzionari, il capo distaccamento volontario di Casola Valsenio e il Medico incaricato del servizio sanitario del Comando provinciale Vigili del Fuoco di Ravenna.
All’incontro parteciperanno i Sindaci di Casola Valsenio, Palazzuolo sul Senio e Riolo Terme.
A seguire, la ONLUS ODV “Amici Pompieri Casola”, a sostegno del Distaccamento stesso, organizzerà un aperitivo e una cena con musica per raccogliere fondi per la costruzione del castello di manovra.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul