sagra-zucca-borgo-rivola
Si parte sabato sera con l’apertura dello stand gastronomico alle ore 18.30 e la calorosa accoglienza del fuoco acceso nell’aia con caldarroste e vin brulè, il tutto animato dai Melardòt che renderanno la serata festosa e divertente all’interno del tepore del tendone.
La Sagra prosegue domenica 9 dalla mattina con la mostra mercato con bancarelle a tema, mentre l’Associazione La Nottola attende tutti gli interessati al Centro Visite sul Carsismo e la Speleologia del Parco della Vena del Gesso, presso l’ex Casa Cantoniera di Borgo Rivola, per visite guidate al Centro e alla Grotta del Re Tiberio con prenotazione consigliata (ore 9:30 / 11:30 / 14:00 / 16:00).
L’apertura dello stand gastronomico sarà alle ore 11.30 e seguirà un pomeriggio di intrattenimento per i più piccoli assieme a TATA FATA con truccabimbi, bolle di sapone, baby dance e appassionanti laboratori artistici e per i più grandi con la musica dal vivo di RENATO e LELE IL SARACENO.
Il tutto sempre in compagnia del fuoco nell’aia, di caldarroste e vin brulè fino a serata inoltrata.
Per info chiamare 339 4399509 o scrivere a prolocoborgorivola@gmail.com .[vc_gallery interval=”3″ images=”23248,23249″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul