Categories: Sagre

A Bagnacavallo domenica “Spirito e materia” con l’olio di Balneocaballum e premiazione degli studenti

Domenica 4 dicembre la Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo ospiterà l’iniziativa “Spirito e materia d’autunno” organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.Si comincerà alle 15 con “Oggi parliamo di olio”, incontro suddiviso in due momenti. Il primo vedrà la presentazione del progetto “L’olio del vicinato di Balneocaballum”, in collaborazione con Cosmohelp. “L’olio del vicinato”, nato da un’idea di Alberto Lega e Giuseppe Golfari, è il frutto della raccolta, da parte dei volontari della Pro Loco di Bagnacavallo, delle olive presenti in numerosi orti e giardini privati della città e dei paesi limitrofi. In questa annata sono stati raccolti 18 quintali di olive da circa 50 diversi ulivi. Il ricavato della vendita dell’olio extra vergine che ne è stato ricavato e messo in bottiglia sarà devoluto in beneficenza a Cosmohelp, associazione umanitaria di Faenza. A seguire la ricercatrice Cnri-Bjmet Annalisa Rotondi parlerà della “meravigliosa biodiversità dell’olio”, mettendo in risalto le caratteristiche di questo prezioso alimento.Successivamente, Pro Loco e Auser premieranno gli studenti che si sono distinti nell’ultima sessione d’esame della scuola secondaria di primo grado di Bagnacavallo. Interverranno la sindaca Eleonora Proni e la vicesindaca Ada Sangiorgi.

 

L’iniziativa rientra nel calendario “Bagnacavallo d’inverno”. Ingresso libero. La Sala di Palazzo Vecchio si trova in piazza della Libertà 5.

 

Informazioni: proloco.bagnacavallo@gmail.com[vc_gallery interval=”3″ images=”30071,30072″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago