Vincitrice del concorso è Benedetta Lama della classe 5 B con l’opera “Leggerezza” in cui l’elefante rappresenta la forza fisica, la prosperità e il senso sacro della vita. Seconda classificata Sophie Filippone della classe 3 B con “La ragazza nel giardino” che rappresenta per l’appunto una ragazza in salute mentre dedica il suo tempo a rilassarsi e a scaricare le energie. Al terzo posto, Sara Nenni della classe 3 D/E con “Radici” che propone un’elaborazione concettuale del tema del concorso.
Nel complesso, hanno partecipato all’iniziativa 77 studenti dell’anno accademico 2021/2022, provenienti da cinque classi composte da allievi dai 16 ai 19 anni, sotto la guida dei docenti di Discipline pittoriche Daniela Caravita, Massimiliano Pradarelli ed Elisa Simoni.
Al termine della cerimonia, gli studenti partecipanti al concorso hanno fatto visita a Ravenna 33, in via Secondo Bini 1, per ammirare le loro opere esposte che tutti gli appassionati d’arte potranno ammirare negli orari di apertura della struttura per alcuni mesi. Le opere vincitrici resteranno nella “collezione permanente” del gruppo “Progetto Sanità Ravenna”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul