Saline_di_cervia
Il commissario per la ricostruzione post alluvione, Generale Francesco Paolo Figliuolo, ha messo a disposizione con un’ordinanza quasi 5 milioni per le saline di Cervia, danneggiate durante l’alluvione e che puntano a diventare Patrimonio Unesco. Ecco il commento del Sindaco Medri.
«Ringrazio la struttura commissariale – esordisce il sindaco di Cervia Massimo Medri -, il Generale Francesco Paolo Figliuolo e il Presidente della Regione Stefano Bonaccini per i 4 milioni e 950 mila euro destinati alla Salina di Cervia, fortemente danneggiata a maggio scorso dall’alluvione».
«È un importante risultato ottenuto – continua -, che ci consente di portare avanti molti dei lavori necessari per rimettere in funzione la salina e riprendere, la prossima estate, la produzione del nostro pregiato sale. Non basteranno questi fondi per portare avanti tutti i progetti e terminare il recupero, ma già è un primo passo per tornare alla normalità».
«Ci tengo anche a sottolineare – conclude – che in queste ore è circolata un’informazione errata sulla cifra stanziata per la Salina di Cervia: i 34,2 milioni sono la somma complessiva stanziata dall’ordinanza firmata ieri dal Generale Figliuolo, che servirà per provvedere al ripristino del patrimonio residenziale pubblico e delle strutture sanitarie e sociosanitarie di proprietà pubblica danneggiate dall’alluvione di maggio».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul