Dalla Scala di Milano a Rotterdam: 5 ballerini da Ravenna al debutto nei grandi teatri europei

Dalla Ravenna Ballet Studio ai palchi dei teatri europei: è vigilia della prima per alcuni danzatori professionisti, già allievi della scuola ravennate diretta da Cinzia Di Pizio, ex danzatrice all’Opera di Vienna. Dalla Scala di Milano allo Scapino Ballet di Rotterdam, sono 5 ballerini da Ravenna al debutto nei più prestigiosi palchi d’Europa.

La Ravenna Ballet Studio

Fondata nel 2009, la Ravenna Ballet Studio, dopo anni di duro lavoro, sia da parte degli insegnanti sia degli allievi, ottiene soddisfazioni, grazie agli studenti che, dopo qualche anno all’interno della scuola, hanno mosso i primi passi.

È stato questo il primo intento della direttrice: creare un centro dove allievi motivati e dotati potessero sviluppare le proprie capacità, verso un percorso professionale, supportandoli e spronandoli in un ambiente sano e familiare. Assistita da un corpo docenti altamente competente ed ospitando periodicamente insegnanti e direttori di fama internazionale, utili all’arricchimento dei danzatori stessi. Una scuola dove disciplina e determinazione sono fondamentali e dove i sacrifici vengono superati, grazie alla forte passione per l’arte della danza.

Leggi anche: L’attrice di Cervia Emma Benini nella fiction Rai “La lunga notte”, al fianco di Alessio Boni

Ecco i 5 ballerini da Ravenna

Alessandro Francesconi è al debutto alla Scala di Milano nel Lago dei Cigni e Danzatore in “Onegin” dove a sorpresa viene eletta etoile Nicoletta Manni.

Viola Izzo sarà al National Moravian Ballet di Ostrava (repubblica Ceca) in Lago dei Cigni, Schiaccianoci e Coppelia.

Elena Alessandrini è in Germania al Altenburg Theater di Gera impegnata in Coppelia, Don Chischotte e Schiaccianoci.

Nicolò Zanotti è danzatore presso ITDansa di Barcellona nelle produzioni di coreografi internazionali come Ohan Naharin , Gustavo Ramirez e Akram Khan

Alice Pieri è alla Scapino Ballet di Rotterdam impegnata in varie coreografie di in quella che viene definita come una delle compagnie di Danza Contemporanea più innovative al mondo.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago