Sono in corso, in Piazza del Popolo, i festeggiamenti per il 210° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
È iniziato allae 10, con lo schieramento composto dai militari delle diverse specialità dell’Arma presenti in provincia con alcuni dei loro mezzi. Alla cerimonia hanno preso parte le massime Autorità civili, religiose e militari della Provincia, le Associazioni combattentistiche e d’Arma, nonché i gonfaloni dei 18 comuni e di quello della Provincia di Ravenna.
In piazza anche gli alunni delle Scuole Primarie Filippo Mordani e Giovanni Pascoli, dell’Istituto Comprensivo Guido Novello, che hanno allietato la cerimonia intonando l’”Inno d’Italia” ed il saggio di Dante Alighieri il “Convivio”.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Andrea Lachi, al termine del proprio intervento, ha consegnato alcune ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti in attività di servizio.
La fondazione dell’Arma risale, al 13 luglio 1814, quando Re Vittorio Emanuele I, con Regie Patenti, costituì i Carabinieri Reali, un Corpo di militari:
«… per buona condotta e saviezza distinti …” che, oltre a contribuire alla difesa dello Stato in tempo di guerra, erano “… specialmente incaricati di vegliare alla conservazione della pubblica e privata sicurezza…” in tempo di pace».
Una duplice funzione che i Carabinieri conservano tuttora: la difesa dello Stato in qualità di Forza Armata e la difesa dei cittadini, come Forza di Polizia.
Leggi anche: Savio: 26 anni fa la tragica morte di tre giovani carabinieri
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul