casa delle aie
La compagnia si è costituita a S. Antonio di Ravenna nel 1978 ed è nata dalla passione di amici per il teatro e per il dialetto, dando vita in tutti questi anni a molteplici rappresentazioni teatrali. Gli incontri del Teatrino delle AIE sono, aperti a soci e non soci, con ingresso gratuito.
Sono undici gli appuntamenti culturali settimanali del venerdì della seconda parte della stagione 2022-2023, in programma dal 20 gennaio al 31 marzo del 2023, all’insegna della storia, cultura, tradizioni, gastronomia, espressioni artistiche e musica di Cervia e della Romagna. Alla realizzazione delle iniziative collabora attivamente la gestione del Ristorante della Casa delle Aie, che fa capo alla famiglia Battistini. Ogni venerdì vengono anche presentate delle offerte gastronomiche particolari legate ai piatti della tradizione romagnola. Le serate culturali sono promosse con il sostegno di “La BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese”
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul