10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni

Tutti i titoli sono cliccabili per ulteriori approfondimenti sull’evento.

“Faenza Tieni botta!” – Faenza

Venerdì 26 maggio alle 21 al Teatro Masini

Appuntamenti per grandi e piccini in occasione dFaenza prova a rialzarsi col sorriso dopo la devastazione degli ultimi giorni, con un importante spettacolo, venerdì 26 maggio alle 21 al Teatro Masini, che vedrà salire sul palco Giuseppe Giacobazzi, il più rappresentativo dei comici romagnoli, Gene Gnocchi, la cantautrice Roberta Giallo e il rocker Nevruz, il duo faentino delle Emisurela, i cantautori Alessandro Gaetano e Vittorio Bonetti, e tanti altri artisti, che sono stati colpiti dall’alluvione e che vogliono mandare un messaggio di forza e coraggio a chi ha perso tutto.

“Dante plus 2023” – Ravenna

Da sabato 20 maggio al 17 settembre

Per coloro che hanno voglia di visitare una bella mostra durante il fine settimana, è possibile recarsi alla biblioteca Classense di Ravenna, dove è esposta la tradizionale “Dante Plus 2023”. Per l’ottava edizione sono stati selezionati quarantaquattro artistiche compongono un percorso variegato, ricco e irriverente: dalla rappresentazione delle tre fiere come un affettuoso cucciolo a tre teste, al Dante intrappolato nel suo scheletro, ma anche maschere affibbiate alla figura dello stesso o privazioni del caratteristico naso e alcune riflessioni sulle figure femminili che fanno parte della Divina Commedia.

“Riapertura del Mic” – Faenza

Domenica 28 maggio

Fortunatamente è rimasto illeso il Museo faentino, quindi, restano confermate anche le attività di laboratorio per le famiglie di domenica 28 maggio dedicate ai bambini da 2 ai 4 anni. Due laboratori di manipolazione guidata, uno alle 10.30 e uno alle 16,30 dove i genitori insieme ai propri bimbi esplorano l’argilla con le mani, con il naso e con i piedi.

One man show” – Marina di Ravenna

Sabato 27 maggio al BBK

Con le prime giornate di sole riparte anche la stagione dei grandi eventi estivi a Marina di Ravenna, con Marco Fiori che sarà il vocalist “resident” in alcuni dei più esclusivi club italiani. L’evento si terrà sabato 27 maggio al BBk, il cui ricavato sarà devoluto per le popolazioni colpite dall’alluvione dei giorni scorsi.

“Ravenna Festival” – Lido Adriano

Da domenica 28 maggio al 2 giugno al Cisim

Il Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023 dal 28 maggio al 2 giugno con la rappresentazione dell’antico poema persiano “Mantiq At-Tayr – Il Verbo degli uccelli”, in scena dal 28 maggio al 2 giugno. L’idea è quella di un laboratorio, dove non esistono protagonisti, ma si vive e si agisce in comunità, per la comunità.

“Sposalizio del Mare” – Cervia

Domenica 28 maggio a Cervia 

Appuntamento ridotto quest’anno in occasione dello Sposalizio del Mare di Cervia a causa degli eventi alluvionali si celebrerà unicamente il lancio dell’anello in mare. L’evento sarà visibile anche su Facebook

FunkClub” – Casalborsetti

Sabato 27 maggio in via delle Viole 2 a Casalborsetti

Arrivano per una serata speciale al Cafè San Marino I FunkClub che si esibiscono in grandi classici Pop & Funk.Sade, Simply Red, Morcheeba, Daft Punk, Chic, Sister Sledge, Loredana Bertè, Lucio Battisti e molti altri artisti

“I Sismatik” – Lido di Savio

Domenica 28 maggio dalle 19 al Lupo340

L’idea alla base di questo nuovo ensemble è creare un progetto sui generis che fondi la recitazione di un attore straordinario quale Roberto Magnani e un ensemble capitanato dalla regina del jazz italiano contemporaneo, Silvia Bolognesi, che vede la presenza di Giuseppe Sardina alla batteria e Tobia Bondesan al sax.

“Harry Potter alla Rocca di Riolo” – Riol Terme

Sabato 27 maggio alle 15 alle 16.30 e alle 18. Domenica alle 10.30 e alle 15

In occasione di Zug, la festa del gioco di Riolo Terme, la Rocca di Riolo si riveste di mistero con attività dedicate al magico mondo di Hogwarts. Sabato 27 maggio alle 15 alle 16.30 e alle 18 si volgerà “Mistero ad Hogwarts – Rocca Escape”. Domenica 28 maggio dalle 10.30 “Harry Potter Lab: La Cravatta di Hogwarts”. Domenica 28 maggio alle 15 “Caccia al Boccino d’oro”

La Pulce nel Baule” – Ravenna

Domenica 28 maggio al Pala de Andrè

Per chi ha voglia di passare un pomeriggio all’aria aperta tra le bellezze della natura, è in programma una passeggiata in gruppo dalla città alla collina “Di Torre in Torre”. La camminata prevede un percorso di 10 km all’interno della Per tutti gli amanti dell’usato, l’amata fiera ravennate consente aPer tutti gli amanti dell’usato, l’amata fiera ravennate consente a tutti di acquistare a prezzi contenutissimi libri, bijoux, oggettistica, abbigliamento, giochi e tanto altro. Tra i banchi del mercatino non è raro trovare pezzi unici, riannodare il filo dei ricordi, facendo un tuffo nel passato.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago