10 cose da fare nel weekend 29-1 aprile a Ravenna e dintorni

La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni

“Pasqua culturale” – Ravenna

C’è chi si dedica al tempo in famiglia e a scampagnate fra amici e chi, per Pasqua e Pasquetta decide di dedicarsi alla cultura e all’arte, e quale luogo se non Ravenna per godere pienamente di questa esperienza? Sono tantissimi i musei e i monumenti aperti per l’occasione e alcuni offrono anche degli appuntamenti speciali.

Da venerdì 29 a lunedì 1 aprile

“Ghostbusters a Mirabilandia” – Ravenna

Riapre i battenti il parco di Mirabilandia a tema fantasmi. Gli ospiti potranno cimentarsi nella caccia dei Mini Puft, gli iconici pupazzi bianchi con il cappello da marinaio, per ricevere un gadget del film. L’Associazione Ghostbusters Italia, con l’ausilio della leggendaria Ecto-1, si unirà agli sforzi per liberare il Parco dalla minaccia glaciale del temibile Garraka, il “Re dei Ghiacci”.

Dal 28 marzo il Parco di Mirabilandia

“Gaming Classis” – Ravenna

Continuano gli appuntamenti di Gaming Classis con “Delitto al museo” – in collaborazione con Spazio A, su testi di Silvia Rossetti e musiche composte ed eseguite da Davide Tardozzi – vede in scena Camilla Berardi, Marco Montanari, Rendy Anoh e Marco Saccomandi. Spetta al pubblico seguire l’itinerario all’interno del museo e risolvere il crimine commesso, con la stessa modalità interattiva dell’appuntamento di apertura della rassegna.

Domenica 31 marzo al Museo Classis

“Mercatino di Pasqua” – Lugo

Dopo 5 anni tornano i mercatini di Pasqua con gran successo: saranno oltre 90 le bancarelle partecipanti ai mercatini, ognuna con la sua tipicità. Associato ai tanti punti enograstronomici del Centro di Lugo, vero punto di forza dell’accoglienza romagnola, consentirà a chi frequenterà di mercatini di trovare ampie e varie opportunità per pranzare e gustare vini di qualità. 

Sabato 30 marzo sotto il loggiato del Pavaglione

“Cibi in bici” – Ravenna

Il bike tour di 37 km percorrerà l’argine dei Fiumi Uniti, attraverserà Lido di Dante e la Pineta Ramazzotti, costeggerà la Valle dell’Ortazzo e si insinuerà nella Pineta di Classe facendo sosta al Parco Primo Maggio e sul finir della pineta nei pressi del canale Aquara. I sapori di mare, valli e pinete, preparati dalle sapiententi mani di Mattia Borroni, Sabatino Restuccia e Matteo Salbaroli saranno i veri protagonisti dei quattro momenti culinari.

Lunedì 1 aprile con partenze dallo Chalet dei Giardini Pubblici di Ravenna alle 10.00, 10.30, 11.00

“La meraviglia abita qui: le conversazioni di Classis” – Ravenna

Protagonista della giornata sarà Paola Novara, autrice di importanti lavori di ricerca e divulgazione, impiegata presso il Museo Nazionale di Ravenna, che presenta il suo ultimo libro, “Le cento chiese di Ravenna” insieme a Marzio Casalini, della casa editrice Il Ponte Vecchio

Sabato 30 marzo, alle 11 al Museo Classis

“Sagre di Primavera” – Brisighella

Le “Sagre di Primavera” prendono il via il giorno di Pasquetta, lunedì 1° aprile, appuntamento con la “Sagra dei Salumi Stagionati e del Tartufo Marzolino”.  Inoltre i musei saranno aperti con orario continuato per festeggiare insieme la Pasqua

Lunedì 1 aprile

“Cibo e feste: riti e banchetti di una nobile famiglia”– Faenza

Visita guidata a tema, dal titolo Cibo e feste: riti e banchetti di una nobile famiglia. Gli approfondimenti degli aspetti della vita quotidiana legati al cibo partiranno da testimonianze materiali: gli oggetti e gli arredi delle cucine e dei saloni di rappresentanza hanno tutti una storia da raccontare, così come l’introduzione di nuovi alimenti e nuove prassi alimentari legati al periodo storico.

Domenica 30 marzo e lunedì 1 aprile alle 16.30

“Pasqua al Bronson” – Madonna dell’Albero

Dopo i pranzi coi parenti e gli amici si potrà festeggiare in compagnia sul dancefloor a ritmo di musica anni 90 al Bronson. Un super party che per divertirsi in pista con TRINITY – CHRIS – TOFFOLOMUZIK.

Domenica 31 marzo alle 23 al Bronson

“Il Piatto Verde“ – Casola Valsenio

Aperitivo floreale. Visita guidata al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, tra piante aromatiche e fiori che si risvegliano, nei loro primi colori primaverili. Si potrà ammirare il giardino e a seguire ogni partecipante potrà creare un proprio aperitivo colorato da fiori e profumato con piante

Lunedì 1 aprile alle 10 al Giardino delle Erbe

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago