10 cose da fare nel weekend 5-7 aprile a Ravenna e dintorni

La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni

“Campionati nazionali di ginnastica artistica” – Ravenna

Più di 600 atleti a Ravenna per la terza e ultima tappa dei campionati nazionali di serie A1, A2 e B maschili e femminili di ginnastica artistica. Ultimo appuntamento prima del campionato europeo in programma a Rimini il 24/25 aprile. Uno spetta da non perdere.

Sabato 6 e domenica 7 aprile al Pala de Andrè

“Ravenna Musica” – Ravenna

Il palcoscenico del Teatro Alighieri accoglierà per la prima volta una delle più straordinarie violiniste della scena internazionale, Anna Tifu, accompagnata al pianoforte da Giuseppe Andaloro, per un coinvolgente recitalviolino e pianoforte

Domenica 7 aprile alle 21 al Teatro Alighieri

“#Cittadine! Alla conquista del voto”  – Ravenna

L’evento “#Cittadine! Alla conquista del voto” affronta il lungo viaggio delle donne per ottenere il diritto di voto e vedrà protagonisti le allieve e gli allievi delle scuole di danza del territorio che esibendosi sul palco racconteranno la storia che ha condotto a questa conquista tutta al femminile

Venerdì 5 e sabato 6 aprile al Teatro Alighieri

“Rabòj – Mostra mercato di primavera” – Villanova di Bagnacavallo

Le piazze e le principali vie del paese accoglieranno, dal mattino fino al tramonto, collezionisti, commercianti, espositori creativi di opere dell’ingegno, artigiani, produttori agricoli, associazioni di volontariato ed espositori privati. Per l’occasione sarà possibile visitare l’Etnoparco “Villanova delle capanne” con la mostra “Intrecci dal baule della nonna”: arte ed eleganza con un filo. 

Domenica 7 aprile a Villanova di Bagnacavallo

“Maratona del Lamone” – Russi

Un weekend sportivo a Russi riporta in piazza la seconda Maratona più antica d’Italia, gara a livello nazionale che, nonostante sia giunta alla 46ª edizione continua a offrire tante novità. Oltre alla Maratona passeggiate e attività collaterali per vivere un weekend all’aria aperta e in movimento

Domenica 7 aprile

“Garage Sale” – Ravenna

All’Almagià tanti appuntamenti fra mercatini all’aria aperta, laboratori mostre e incontri musicali per divertirsi in compagnia con Garage Sale e festeggiare i 10 anni del famoso mercatino della Darsena.

Sabato 6 e domenica 7 aprile

“Sagre di Primavera” – Brisighella

Le “Sagre di Primavera” procedono nei weekend di aprile a Brisighella, con “Viva la Primavera!”: stand gastronomico e mercato di prodotti tipici al Parco Ugonia. Inoltre i musei saranno aperti con orario continuato per festeggiare insieme la Pasqua

Domenica 7 aprile Brisighella

“La meraviglia abita qui: le conversazioni di Classis“ – Ravenna

Per la rassegna “La meraviglia abita qui: le conversazioni di Classis, organizzata dalla Fondazione RavennAntica, propone l’incontro “Il patrimonio industriale e lo sviluppo turistico: dal recupero museale alla cultura d’impresa” con Jacopo Ibello e Laura Gramantieri.

Sabato 6 aprile, alle 11 al museo Classis

“Appuntamenti al Palazzo Milzetti”– Faenza

Un weekend cultuale vede protagonista il Palazzo Milzetti di Faenza, dimora storica della famosa città della ceramica, che propone tre appuntamenti, fra incontri e visite guidate per scoprire i segreti delle sue sale e dei nobili personaggi che le hanno varcate.

Da venerdì 5 a domenica 7 aprile al Palazzo Milzetti

“I sabati della Rocca” – Ravenna

Per la rassegna i Sabati della Rocca appuntamento con “In ricordo di Saturno “Nino” Carnoli – True comics: la graphic novel e le sperimentazioni di Saturno Carnoli” con Cesare Albertano (ex docente di storia della letteratura) e Leonardo Guardigli (graphic designer e art director per Coconino Press-Fandango). 

Sabato 6 alle 18 alla Rocca Brancaleone

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago