10 cose da fare nel week-end a Ravenna e dintorni

Tutti i titoli in rosso sono cliccabili per ulteriori approfondimenti sull’evento.
Anche il centro storico di Ravenna si prepara a festeggiare il Natale con tante attività in programma a partire da domani fino al 26 dicembre. Si comincia domani a Piazza Kennedy, dove si potrà incontrare Babbo a partire dalle 15 alle 16.45, mentre in Piazza del Popolo sarà presente dalle 17.15 alle 19. Sabato alle 15 ci sarà l’incontro con Babbo Natale, per poi spostarsi in Piazza del Popolo, dove i bambini potranno ammirare lo spettacolo di Billo Circus alle 15.30 e alle 17.30.Il giorno di Natale, Babbo Natale attenderà i più piccoli a Piazza Kennedy dalle 16 alle 17.45 e dalle 18.15 alle 19.30 e a seguire, in Piazza del Popolo, ci sarà un nuovo spettacolo di Billo Circus. Infine, il 26 dicembre alle 15 è previsto in Piazza Kennedy lo show della Scuola “Facce da Tango”.

C’è l’imbarazzo della scelta per questo weekend in piazza San Francesco. Venerdì 23 dicembre alle 18.30 torna il magico spettacolo delle Fontane Danzanti. Per la vigilia alle 15 arriva Babbo Natale in Piazza per allietare i più piccoli mentre il 26 dicembre, alle 15 la Scuola “Facce da Tango” si esibisce con Sara e Cristian.

Il palco del Bronson si animerà col concerto di Emma Nolde domani sera alle 22. Si tratta di una delle voci del futuro della musica italiana, la quale ha esordito nel mondo musicale nel settembre del 2020 col disco “Toccaterra”. Due singoli, “Respiro” e “La stessa parte della Luna”, hanno anticipato “Dormi”, il nuovo disco uscito in settembre per Woodworm/Capitol Records Italy.

Per gli appassionati di presepe non mancherà anche quest’anno l’appuntamento con il Presepe Vivente allestito antistante la Basilica di Classe. Si potrà ammirare la bellezza del presepe sabato 24 dalle 19 alle 23.30 a cui seguirà alle 23.30 una breve processione che condurrà nella Basilica per la celebrazione della Santa Messa di Mezzanotte.

In centro storico a Faenza un momento per augurare Buon Natale ai faentini, iniziativa in collaborazione con la Scuola comunale di musica Sarti e la scuola di musica Artistation della città. Gli allievi e insegnanti delle due scuole di musica costituiranno gli elementi della ‘Xmas Marching Band’. Alle 11, da via Pistocchi 16, nei pressi dell’ingresso di Spazio Ceramica Faenza i musicisti, porteranno lungo il centro storico brani della tradizione swing e jazz, tipici del Natale per un momento di auguri alla città, da parte di Ente Ceramica Faenza e del Comune.

Se avete voglia di ballare anche per Natale, non perdetevi la festa natalizia del Pineta. Da una parte Albertino, fratello minore di Linus, uno dei tanti disc-jockey lanciati dal “genio” di Claudio Cecchetto, dall’altra il dj-producer Mario Fargetta, il profeta italiano della musica dance & house. Saranno loro le guest-star del Natale del Pineta che, nella notte del 25 dicembre, propone una grande serata in collaborazione con Radio Deejay e con Radio m20.Autori di tantissime hit di successo, Albertino e Fargetta porteranno a Milano Marittima l’energia del “Deejay-Time”, una delle più longeve trasmissioni radiofoniche italiane.

Una vera vigilia in compagnia con l’associazione Sagra lavezzolese che organizza la festa di Natale alle 20 in piazza Caduti a Lavezzola; Babbo Natale distribuirà regali ai bambini e ci saranno tanti giochi, dolci, cioccolata e vin brulè per tutti. Alle 20.30 la Pro Loco di Conselice organizza in piazza Foresti una giornata con vin brulè, tè, dolci natalizi e intrattenimento musicale con il duo voce e piano Elisa Gamberini e Claudio Giovannini; alle 22 ci sarà lo spettacolo pirotecnico. Nel pomeriggio del 24 e la mattina del 25 sempre in piazza Foresti Babbo Natale consegnerà i doni ai bambini che lo andranno a trovare.

A Lugo e nelle frazioni sono state organizzate tante belle attività per tutti i cittadini, a partire da sabato in cui in centro arriva “Accademia Creativa” che presenta lo spettacolo itinerante con trampoli “Bianche Presenze”. Seguirà il “Fire Show“, uno spettacolo di fuoco e luce, mentre in centro proseguono le proiezioni rossiniane, a partire dal tramonto, A Villa San Martino alle 14.30 I canti dei bimbi della scuola B. Fabbri e, dalle 15, arriva Babbo Natale, infine alle 18 concerto de “I musicanti improvvisi”. A Voltana, sabato 24 dicembre dalle 19, Babbo Natale inizierà a portare ai bimbi della frazione i regali. A San Lorenzo, la mattina del 24 dicembre, diversi Babbi Natale saranno in giro per la frazione per distribuire caramelle e dolciumi. A Passogatto, sabato 24 dicembre alle 15, “Zoc ad Nadel”, canti, danze e brindisi di auguri.

Al via l’appuntamento col Natale alla Rocca di Riolo Terme con attività in programma per grandi e piccoli. Sabato 24 dicembre ci sarà “A Christmas Carol”, un’escape room per bambini e famiglie che prende ispirazione dal romanzo di Dickens. Bisognerà risolvere i vari indovinelli proposti per scappare entro un’ora dalla torre. Invece, lunedì 26 dicembre alle 15 ci saranno le visite guidate di “Alla corte di Caterina”, scoperta della storia della Rocca di Riolo.

“Natale all’Ecomuseo delle Erbe Palustri” – Villanova di Bagnacavallo
Da sabato 24 a lunedì 26 dicembre all’Ecomuseo delle Erbe Palustri
Un Natale all’insegna di mostra e cultura vi aspetta all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo. Si inizia domani dalle 19 con la “Notte dei presepi”, cena concerto con buffet delle feste, canti natalizi e canzoni del cuore con il gruppo vocale “A voi canté neca me” e l’apertura straordinaria della mostra di presepi creativi “La Capanna del Bambinello”. Lunedì, invece, ci sarà la “Camminata dei Presepi e dei Murales”, una camminata ludico-sportivo con ritrovo alle 8 per visitare presepi creativi e sostenibili e partenza alle 9.30 per un itinerario attraverso un percorso che toccherà alcuni dei caratteristici murales di Villanova.
