Categories: Cronaca

West Nile: nei Comuni dell’Unione provvedimenti per la lotta alla zanzara che trasmette il virus

In tutta l’Unione della Romagna Faentina sono in vigore le ordinanze sindacali contenenti disposizioni per la tutela della salute pubblica e la prevenzione del virus West Nile, trasmesso all’uomo dalla zanzara del genere culex. Le ordinanze contengono le indicazioni per effettuare l’intervento straordinario adulticida che consentiranno di ridurre la popolazione delle zanzare nel rispetto della sicurezza sanitaria e ambientale, limitando così la diffusione del virus West Nile. Sono obbligati a seguire queste indicazioni tutti gli organizzatori di manifestazioni che comportano il ritrovo di oltre 200 persone all’aperto nelle ore serali in aree (sia pubbliche sia private) in cui non sono stati effettuati precedentemente i trattamenti di disinfestazione ordinaria preventiva con larvicidi.

 

I trattamenti adulticidi vanno affidati da ditte specializzate del settore che li eseguiranno nel rispetto delle Linee Guida regionali (documentazione disponibile sul sito). Nell’area interessata dal trattamento dovranno essere esposti gli avvisi informativi almeno 48 ore prima dell’inizio del trattamento con cartelli che riportano data e orario dell’intervento straordinario e misure di sicurezza a cui attenersi.

 

Altri obblighi di comunicazione riguardano sia l’Unione della Romagna Faentina (con l’invio del modulo specifico alla Polizia Locale e al Settore Lavori Pubblici, reperibile sul sito dell’Unione), sia all’Associazione Romagnola Apicoltori (comunicando data e luogo del trattamento all’indirizzo e-mail info@arapicoltori.com) per l’adozione delle misure necessarie alla tutela delle eventuali arnie presenti. Entrambe le comunicazioni vanno effettuate almeno 5 giorni prima dell’intervento.

 

Il provvedimento sarà in vigore fino al 31 ottobre 2022. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Unione della Romagna Faentina.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago