Categories: ArteRavenna

Il weekend al Mar: tra Burri e “Storie di Ravenna”

In occasione della mostra “BurriRavennaOro” per il fine settimana 18 e 19 novembre sono previste una serie di iniziative al Mar per scoprire i capolavori di Alberto Burri. Ecco gli eventi del weekend al Mar

Sabato mattina

Sabato 18 novembre alle 11.15 visita guidata alla scoperta dei capolavori in mostra per poi proseguire con la visita alla Collezione di Mosaici Contemporanei, recentemente riallestita, per ripercorrere lo sviluppo che la tecnica musiva ha avuto dal secondo decennio del Novecento ad oggi. Al termine del tour i partecipanti potranno proseguire in autonomia la visita alle mostre “La Memoria Fisica della Materia“; “Ettore Sottsass – La Città morta” e alla Pinacoteca.

L’appuntamento è alle 11.15 al bookshop del MAR (alle 11.00 è previsto lo stesso appuntamento in lingua inglese). La prenotazione è obbligatoria sul sito www.visitravenna.it, tel 0544 482838. Ingresso e visita guidata € 14 a partecipante.

Sabato pomeriggio

Nel pomeriggio di sabato alle 16 l’appuntamento Genitori&Bambini rivolto alle famiglie con “Alberto Burri, la materia e la luce”. L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea.

Ogni appuntamento è articolato in un breve percorso guidato in mostra per proseguire poi nelle sale del laboratorio didattico dove genitori e bambini insieme potranno realizzare, sotto la guida di esperti operatori, le loro originali opere d’arte ispirandosi alle creazioni dell’artista. L’appuntamento è alle ore 16.00 al bookshop del MAR. La prenotazione è obbligatoria sul sito www.visitravenna.it, tel 0544 482838.
€ 6 bambini;  € 8 adulti: ingresso, visita animata, laboratorio. (rivolto ai bambini dai 5 anni).

Domenica: “Storie di Ravenna”

Domenica 19 novembre secondo appuntamento  di “Storie di Ravenna” in doppia replica. Ravenna Teatro e MAR – Museo d’Arte della Città propongono, a partire da domenica 19 novembre, “Storie del MAR. I mosaici del 1959“.

Sono quattro appuntamenti domenicali incentrati sulla mostra dei mosaici del 1959. Si tratta di un’esposizione fortemente voluta da Giuseppe Bovini e resa possibile grazie allo stretto e proficuo dialogo di importanti artisti dell’epoca con i mosaicisti della “Bottega del Mosaico” di Ravenna, diretta da Giuseppe Salietti. Il racconto delle vicende che portarono alla realizzazione della mostra si intreccerà costantemente alla voce recitante di un attore o un’attrice e sarà accompagnato da musica dal vivo del flautista Michele Benini del Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna.

In ciascuna data saranno proposte due repliche. Il progetto, curato dal regista e attore delle Albe Alessandro Argnani, e dallo storico Giovanni Gardini, prende spunto da Storie di Ravenna, format che nasce dalla volontà, da parte di Ravenna Teatro, di raccontare la storia della città attraverso la voce di studiosi ed esperti, utilizzando però i tempi e i linguaggi del teatro. Protagonisti Camilla Berardi e Giovanni Gardini, musiche Michele Benini, regia Alessandro Argnani.

L’appuntamento è negli spazi espositivi del MAR e quindi i posti a diposizioni sono limitati con prenotazione obbligatoria. Con il biglietto dello spettacolo si può visitare tutto il Museo e la mostra BURRIRAVENNAORO. Si ricorda che il MAR la domenica osserva il seguente orario dalle 10.00 alle 19.00.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago