Categories: Musica

Vittorio Bonetti con la sua band, protagonista del “Bagnacavallo Festival” il 25 agosto

Il “Bagnacavallo Festival” proseguirà, con la sua 11esima edizione, giovedì 25 agosto alle 21, nel chiostro dell’ex convento di San Francesco con la Vittorio Bonetti band in “Viaggi e Miraggi”.

 

Si tratterà di un viaggio, ricco e mai scontato, nella storia della canzone italiana: volando sull’Aguaplano di Conte, salendo su treni a vapore, per incontrare Fabrizio De André, Lucio Dalla, Ivan Graziani, Eugenio Finardi e tanti altri autori che faranno battere mani, piedi e cuore.

 

La storia artistica di Vittorio Bonetti comincia negli anni Settanta, quando suonava nella band di rock progressivo La Guercia Figura Goffa. Poi la passione per la canzone d’autore italiana lo ha condotto ad animare una quantità enorme di feste de “l’Unità” e le ormai storiche feste del settimanale satirico Cuore, dove ha conosciuto anche Sergio Staino, Fabio Fazio e Michele Serra. Ha scritto anche canzoni sue e tenuto concerti in tutta Italia, riscuotendo ovunque successi di pubblico. Con intensità e passione interpreta i capolavori dei grandi cantautori, trasmettendo grande umanità. Il suo ultimo disco, Made in Romagna, è anche il titolo di un fortunato recital che vede Vittorio protagonista insieme allo scrittore Cristiano Cavina. Ancora più recente è la sua partecipazione al programma tv The Voice Senior.

 

Ingresso a offerta libera.

Prenotazioni al cell./WhatsApp 3486940141.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella sala di Palazzo Vecchio.

 

Il Bagnacavallo Festival è ideato e organizzato dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con il Comune, con il patrocinio dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, il patrocinio e il contributo di Regione Emilia-Romagna e Pro Loco Bagnacavallo e la compartecipazione di Hera e Romagna Acque-Società delle Fonti. Associazioni partner: Amici di Neresheim, Associazione Comunicando, Associazione musicale Doremi, Auser, Avis, Bagnacavallo fa Centro, Centro sociale Abbondanza, Circolo Arci Casablanca, Collegium Musicum Classense, Officina, Teatro del Drago.

 

Informazioni:

info@controsensobagnacavallo.it

www.bagnacavallofestival.it

[vc_gallery interval=”3″ images=”19241,19242″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago