Vittoria dei Blacks faentini per 74 a 63 al PalaCattani con un pubblico di eccezione

In un PalaCattani vestito a festa, per la vittoria dei Blacks, con oltre 800 alunni delle scuole di Faenza e del comprensorio, i Blacks chiudono nel migliore dei modi la regular season davanti al pubblico amico, superando Senigallia grazie ad un’ottima prestazione. Il secondo posto conquistato nella giornata precedente non appaga giustamente la squadra che gioca sempre al massimo, permettendo a coach Garelli di ruotare tutti gli uomini e di inserire al meglio Molinaro, ritornato dopo quattro mesi di stop e impiegato 17’ minuti. La penultima giornata ha dato anche l’ufficialità dell’avversaria dei Blacks nei play off che sarà Ruvo di Puglia, terza classificata nel girone D. La serie partirà domenica 14 maggio al PalaCattani e saranno i faentini ad avere il fattore campo a favore.

I Blacks partono con un perentorio break di 14-0 mettendo subito in difficoltà Senigallia che non regge l’urto in difesa e sbaglia troppo in attacco. Faenza prende così in mano le redini del match toccando il 28-10 grazie all’ottima circolazione di palla e all’aggressività e così agli ospiti non resta che affidarsi al tiro da tre.

Una strategia che seguono anche quando i Raggisolaris raggiungono il massimo vantaggio di 47-25 e che porta risultati, perché l’ottava tripla permette di colmare il gap fino al 34-47. Faenza paga cinque minuti in cui non segna, ma quando ritrova la mira ritorna avanti di 16 punti (52-36).

La stessa situazione che va in scena quando Senigallia prova a ricucire fino al 42-52. I Blacks riordinano in fretta le idee piazzando un break di 6-0 per poi chiudere i conti con il tiro da tre di Petrucci del 67-48 che fa calare il sipario al 35’.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago