Categories: Cultura e Spettacoli

Visite guidate, musei aperti e il brindisi sotto la torre. Il programma del Capodanno a Faenza

Si parte alle 17.30 fino alle  19.30 Pizza Gratis offerta dal Molino Naldoni. Dalle 18 Aldo Fabbri illustrerà  le bellezze e la storia della Fontana Monumentale di Faenza e della Torre dell’Orologio per una visita guidata esterna. Si torna finalmente dal vivo dopo due anni di assenza.  Si cena al Piccadilly di Faenza alle 20 e si festeggia dopo la mezzanotte sempre al Piccadilly al ritmo funk e dance.

 

I giovani artisti delle Onde Radio si esibiranno dalle ore 22.30 alle ore 0.30 in Piazza del Popolo con una scaletta di brani pop rock italiani e internazionali.

 

Torna il Brindisi di Mezzanotte  con il Sindaco Massimo Isola sotto la Torre dell’Orologio in Piazza del Popolo a Faenza a Capodanno con Panettone e Spumante gratis per tutti di Conad e  Terre Cevico Feste in Centro Storico con Cena al Piccadilly di Faenza e all’Hotel Vittoria di Faenza.

Il Brindisi di Capodanno di Faenza sotto la Torre dell’Orologio è organizzata da Materiali Musicali, dalla Casa della Musica e dal Comune di Faenza  in collaborazione con lo Staff del Sindaco e del Vice Sindaco grazie al supporto della Tipografia Valgimnigli, Bcc e Molino Naldoni. Sara’ il Sindaco Massimo Isola a portare il suo saluto alla citta’. Torneranno ad esibirsi anche quest’anno dalle ore 22 e 30 alle ore 0.,30 i giovani musicisti delle Onde Radio, eta’ media di 25 anni, tra le band più apprezzate a Faenza e gia’ presenti all’inaugurazione dell’Informagiovani e di tanti altri eventi faentini come la Festa della Consulta del Volontariato.

 

Le Onde Radio sono una Band Faentina che propone Musica Originale e Inedita e tantissime reintepretazioni della grande musica Italiana, reinterpretando i grandi classici degli anni 70-80 fino ai giorni nostri in chiave pop-rock. Dal 2015 le Onde Radio offrono una scaletta musicale adatto a tutte le situazioni, che ha permesso loro di essere apprezzati in numerosi eventi di intrattenimento pop e rock sul territorio. Sono usciti con un cd che ha ottenuto unanimi apprezzamenti registrato presso il Music Master Studio La formazione è con Angelo Alberti alla voce, Davide Montanari alla Chitarra, Federico Domenicali al basso e Filippo Foschini alla Batteria.

Durante il giorno si potranno visitare la Pinacoteca Comunale in Via Santa Maria dell’Angelo 9 aperta dalle 10 alle 12 e 30 e dalle 15 e 30 alle 19 e Palazzo Milzetti in Via Tonducci dalle ore 9.00   alle    18.30 e il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Viale Baccarini dalle ore 10 alle ore 14

I Panettoni per il Brindisi della Mezzanotte del Capodanno sono offerti dal Conad mentre lo spumante è offerto da Terre Cevico. 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago