Madonna Caterina fu appassionata di erboristeria fin da giovanissima: coltivò questa passione per tutta la vita appuntando le ricette in una sorta di diario, arrivato a noi in una copia stilata da un amico del di lei figlio Giovanni dalle Bande Nere. Un documento fondamentale per comprendere le conoscenze scientifiche di un periodo in cui alchimia e medicina, astrologia e astronomia non erano ancora separate, con particolare attenzione al concetto di bellezza, maschile e femminile, dell’epoca. Al termine della visita adulti e bambini potranno cimentarsi nella realizzazione di una delle ricette di Caterina.Rocca di Riolo Terme. D’armi e di battaglie alla corte di Caterina
Nell’ottobre del 1504 il castro di Riolo, ultima roccaforte a combattere al grido di “Ora e per sempre Caterina Sforza”, soccombe sotto la feroce armata di Giovanni Sassatelli detto il “cagnaccio”. Su Riolo mai ci fu alba più triste di quella del 14 ottobre del 1504. Caterina Sforza in persona vi condurrà nei luoghi della battaglia, narrandovi le sue origini di stirpe guerriera e la sua indole indomita e moderna. Durante la visita i bambini potranno vestirsi da dame e cavalieri e gli adulti provare parti di armatura.Dettagli:
Orari visite guidate.
Sabato 21 maggio: pomeriggio 15.30 e 18.00
Domenica 22 maggio: mattina 10.30 – pomeriggio 15.30
Ritrovo: alle biglietterie delle Rocche 10 minuti prima della partenza della visita.
Costo singola visita guidata: Intero 10 euro – ridotto (11-16 anni) 6 euro – gratuito da 0 a 10 anni.
Per informazioni: www.imolafaenza.it – email: info@imolafaenza.it – tel. 054225413
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 di venerdì 20 maggio (posti limitati) solo ed esclusivamente su: www.imolafaenza.it/experience/servizi/cultura-tour-e-visite-guidate
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul