Sabato 28 settembre alle 16 visita guidata attraverso quattro secoli di storia della città con La loggetta Lombardesca: dal monastero al museo.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sabato 28 settembre alle 16 un’avvincente ed originale visita guidata a più voci che, seguendo le vicende storiche della Loggetta Lombardesca, calerà il visitatore nella Ravenna del XV secolo, per accompagnarlo attraverso quattro secoli di vita della città e del suo territorio, dalla nascita del monastero di Porto, alla realizzazione del Museo d’Arte della Città di Ravenna.
La visita si concluderà con distinti focus sulle opere più rappresentative del museo.
Info: 0544 482477
Ingresso e visita guidata € 6 a partecipante
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul