murales Villanova
Edgardo Gulminelli, Ilaria Manetti e Francesco Pilotti sono tra gli artisti impegnati in questo progetto di abbellimento, raccontano storie vere, ricordano i mestieri di una volta e riportano alla mente vecchie ambientazioni di valle, per un viaggio da percorrere a piedi o in bicicletta tra le vie del paese respirando cultura e tradizioni.
I murales che sono stati realizzati e si realizzeranno andranno ad abbellire via Glorie Inferiore e Superiore: i soggetti di queste opere hanno l’obiettivo di restituire a Villanova la sua storia, la sua identità e la sua autenticità, raccontando “una storia campestre” con dipinti caratterizzanti il territorio e la storia del paese.
L’iniziativa rientra nel progetto Riqualificazione urbana di Villanova, sostenuto dal Comune di Bagnacavallo nell’ambito del bando 2022 per contributi ad associazioni operanti in ambito culturale, grazie al quale il Centro Sociale Il Senato mette in atto attività e iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale della frazione.
I nuovi murales vanno ad aggiungersi a quelli già presenti a Villanova: Capanna nelle valli di Francesco Pilotti, Case fiorite, Riposo in Valle, Tramonto, Gesù nel tempio, Tortore e Onda al Casablanca di Vilio Folicaldi.
Il Centro Sociale Il Senato è accompagnato in questo percorso dal Consiglio di zona e da altre associazioni del territorio: Circolo Arci Casablanca, Circolo Arci Guerrini, Anpi, Civiltà delle Erbe Palustri, Mercatino della Solidarietà, Slow food, Genitori di Babbo Natale e della Befana e il neonato gruppo di volontari “Gente, che posto”.
[vc_gallery interval=”3″ images=”13326,13327,13328,13329,13330,13331,13333,13334,13335,13336,13337,13338″ img_size=”full”]Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul