Vigilanza in stazione a Ravenna, chiuso locale per 15 giorni. Avventori con precedenti

Interventi straordinari di vigilanza in stazione a Ravenna hanno permesso di individuare 3 persone su un’auto rubata e di chiudere per 15 giorni un esercizio commerciale per l’avvicendamento di persone con numerosi precedenti di polizia e penali per reati contro la persona, il patrimonio, per sostanze stupefacenti e ubriachezza molesta.

Vigilanza in stazione

Proseguono a Ravenna servizi di vigilanza e controllo, predisposti dal Questore di Ravenna, alla stazione ferroviaria, nelle aree adiacenti a viale Farini e nella zona dei giardini Speyer, al fine di prevenire e contrastare i reati predatori ed il crimine diffuso.

Sono coinvolti in tale questi controlli del territorio equipaggi della Sezione Volanti, pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna e della Squadra Mobile.

I risultati

La vigilanza straordinaria ha portato questa settimana all’identificazione di 200 persone, alla verifica d 100 veicoli ed alla denuncia in stato di libertà di tre persone, di cui due minorenni, trovati nella disponibilità di un’ autovettura recentemente rubata.

In particolare, sono state monitorate zone attigue ai binari delle linee ferroviarie, ove erano stati segnalati dei manufatti in condizione di abbandono, presumibili luoghi prescelti per il consumo di sostanze stupefacenti.

Inoltre, l’attività preventiva posta in essere nelle ultime settimane ha consentito di accertare presso un esercizio commerciale in zona stazione la costante e assidua presenza di avventori con numerosi precedenti di polizia e penali per reati contro la persona, il patrimonio, per sostanze stupefacenti e ubriachezza molesta. Tali frequentazioni si sono registrate senza soluzione di continuità nel periodo in cui si sono avvicendate le due gestioni dell’esercizio pubblico. Oggi, 15 settembre, il Questore di Ravenna, Lucio Pennella, ne ha disposto la chiusura per 15 giorni in applicazione dell’art.100 del Tulps.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago