fuochi pirotecnici
Vietati i fuochi in diversi comuni dell’Emilia Romagna, fra i quali anche il centro abitato di Cervia, fra le motivazioni le ricadute degli effetti pirotecnici su luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi.
Inoltre i fuochi potrebbero aggravare i già elevati livelli di smog nella regione secondo le rilevazioni Arpae.
Per non parlare di tutti quegli animali che subiscono i gravi effetti dei botti. Infatti le amministrazioni raccomandano di non lasciare i cani soli e rimuovere gli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso di urto dell’animale in preda alla paura.
Ma, per gli appassionati dei fuochi d’artificio, il lungo mare di Milano Marittima non rinuncia alla magia, proponendo uno spettacolo pirotecnico il 5 gennaio, accompagnato da musica alle 18, nella spiaggia libera di Via Forlì.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul