Categories: PoliticaRavenna

Via Marconi ciclo-pedonale. Spadoni (LpR): «Il traffico troverà sfogo su viale Berlinguer»

A giugno, Ravenna Coraggiosa aveva proposto di rendere via Marconi zona pedonale e ciclabile. Il Comune aveva considerato la proposta di rendere via Marconi ciclo-pedonale, pensando di inserirla all’interno di un progetto regionale per lo sviluppo di “aree di quiete”. Tuttavia, secondo Lista per Ravenna, non sono stati sufficientemente considerati i problemi di congestione del traffico che potrebbero crearsi su Via Berlinguer, né sono state considerate le posizioni del Consiglio.

Il progetto

In una parte di via Marconi e nella parallela via Marzabotto, in zona Stadio, si trovano diverse scuole: scuola d’Infanzia Gaudenzi, istituto comprensivo Randi, Istituto tecnico per Geometri Morigia-Perdisa, Itis Nullo Baldini e succursale del liceo scientifico Oriani, ben oltre 3.600 alunni.

«L’inquinamento atmosferico e acustico – afferma Gianfranco Spadoni di Lista per Ravenna – dovuto alla forte presenza di veicoli nell’intera zona avrebbe necessitato da tempo interventi di miglioramento. La proposta di un’area di quiete in via Marconi, tra via Berlinguer e via Cassino, chiusa al traffico e attrezzata per la mobilità pedonale e ciclabile, collegata direttamente al parco della Pace è davvero suggestiva e allo stesso tempo salutare».

Le perplessità: traffico su viale Berlinguer

«Esistono, tuttavia, perplessità legate all’intenso traffico su viale Berlinguer e su via Michele Pascoli, che tenderà ad aumentare per la mancanza di soste soprattutto nelle giornate di mal tempo. Sino ad ora, infatti, si creavano file interminabili di auto all’uscita di scuola, e questo problema, con molta probabilità, non sarà di facile soluzione e almeno nei primi tempi tenderà ad accentuarsi».

«Un altro aspetto spinoso è rappresentato dal parcheggio del mercato ambulante a ridosso dell’area interessata. L’uscita dal parcheggio ovviamente non sarà più sulla via Marconi e di conseguenza troverà sfogo su viale Berlinguer».

«Abbiamo sempre contrastato la scelta di spostare il mercato ambulante – prosegue Spadoni – a ridosso di viale Berlinguer, proprio perché era facile prevedere una severa congestione del traffico nella zona. L’area infatti è caratterizzata dalla presenza di un fitto insediamento di servizi: uffici decentrati socio sanitari, sede del centro civico, Questura e altri, cui si è aggiunto anche il palazzo degli uffici del Comune. Questi richiamano inevitabilmente intenso traffico, che potrebbe aumentare con la zona di quiete su via Marconi, nonostante le due nuove rotonde già approvate dal comune».

«Da ultimo – conclude Spadoni – sottolineiamo come l’esigenza della Giunta Comunale di approvare definitivamente l’atto, al fine di candidare il progetto in Regione per un finanziamento di un milione e mezzo, non abbia permesso agli eletti nel Consiglio territoriale di espletare in pieno l’art.30 del Regolamento. Cioè non abbiamo potuto avanzare emendamenti o proposte e sono state rappresentate “le posizioni emerse nella discussione”. In buona sostanza, la nostra è stata una semplice presa d’atto di un progetto interessante, ma di fatto immodificabile. O prendere o lasciare!».     

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago