incendio mezzano
Veronica Verlicchi (La Pigna): “Hera spa gestore dei rifiuti incendiatisi il 21 giugno scorso nel centro provvisorio di stoccaggio e trattamento di Mezzano, risarcisca per i danni economici e i disagi subiti i cittadini e le imprese di Ammonite, Glorie, Borgo Masotti, Torri, Grattacoppa, Savarna, Conventello e Sant’Alberto.
Ancora prima del verificarsi dell’incendio dei rifiuti, diversi residenti avevano segnalato forti disagi per il proliferare di animali dannosi e di miasmi insopportabili.
L’incendio che sta coinvolgendo larga parte dei rifiuti ammassati nell’area di sticxaggio a pochi metri dalle prime abitazioni, sta provocando odori insopportabili che anche a causa delle correnti d’aria, stanno investendo diverse aree del nostro Comune. Le più colpite sono quelle di Mezzano e delle località adiacenti, ove i cittadini lamentano anche bruciori agli occhi.
Resta poi ancora un grande punto interrogativo sullo sprigionamento di eventuali sostanze tossiche nell’aria, che come ovvio, sta preoccupando molti cittadini.
Lo spegnimento totale dell”incendio, la messa in sicurezza dell’area e l”annullamento di ogni rischio per la salute dei ravennati residenti a Mezzano e nelle altre località limitrofe, si farà purtroppo attendere ancora.
Una situazione inaccettabile che ha costretto anche i residenti a limitare gli spostamenti all’aria aperta, a tenere porte e finestre chiuse e a lavare con particolare attenzione frutta e verdura dei propri orti.
Anche le attivita economiche della zona stanno subendo pesanti perdite di ricavi e quindi danni economici ingenti.
È evidente allora che il responsabile di questo enorme disastro, Hera spa, debba risarcire i cittadini e le imprese di Ammonite, Glorie, Borgo Masotti, Torri, Grattacoppa, Savarna, Conventello e Sant’Alberto per i danni subiti.
E il Comune di Ravenna, che vanta partecipazioni in Hera ed esprime un consigliere nel CDA della stessa azienda, deve farsi parte attiva perché questo avvenga.
A questo proposito il gruppo consiliare La Pigna,Città-Forese-Lidi ha depositato una mozione in Consiglio Comunale che contiene l’impegno per il Sindaco de Pascale a sollecitare Hera spa affinché rifonda fino all’ultimo centesimo di euro i cittadini e le imprese del territorio interessato.
Chiediamo altresì al Sindaco de Pascale di porgere le proprie scuse ai cittadini che hanno subito i danni e i disagi derivanti da un evento che poteva essere evitato, se solo si fossero ascoltate le segnalazioni dei cittadini e de La Pigna.
Veronica Verlicchi – Capogruppo La Pigna, Città-Forese-Lidi
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul