Categories: AltroCervia

Alla Casa delle Aie ricominciano i “Venerdì Culturali”

Riprendono a partire dal 10 novembre alle 21 i “Venerdì Culturali” organizzati dall’Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia. Le iniziative si svolgono nel Teatrino della Casa delle Aie e l’ingresso è libero e gratuito.

Il primo incontro è dedicato alle tradizioni popolari di Romagna in allegria e sano buonumore: “Da San Martino a Natale”. Saranno raccontati i diversi significati di San Martino, Santa Caterina , Sant’Andrea, Santa Lucia, Le veglie invernali, L’è za Nadêl. Il tutto sarà accompagnato da foto, proiezione commentata, lettura brani e poesie del periodo.

La serata è realizzata e presentata da Radames Garoia e Nivalda Raffoni. Intermezzi musicali saranno del Duo solare (Giuseppe Tebaldi, fisarmonica e Gianfranco Zozzi, voce solista).

In totale sono sei gli appuntamenti culturali del venerdì della prima parte della stagione 2023-2024 della Casa delle Aie, in programma dal 10 novembre al 15 dicembre 2023, all’insegna della storia, cultura, tradizioni, gastronomia, espressioni artistiche e musica di Cervia e della Romagna. Ci sarà anche il tradizionale appuntamento conviviale con cena e musica di martedì 19 dicembre. Ci sarà poi una pausa per le festività natalizie e il calendario degli eventi riprenderà da metà gennaio ad aprile 2024.

Ai “Venerdì Culturali” collabora attivamente la gestione del Ristorante della Casa delle Aie, gestita dalla famiglia Battistini. Ogni venerdì vengono presentate delle offerte gastronomiche particolari legate ai piatti della tradizione romagnola.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago