Dopo 9 anni e 3 edizioni ritorna il Festival Vegan Ravenna “Veganintlamuraia” sabato 7 e domenica 8 ottobre nella nuova location del piazzale Marinai D’Italia e dintorni, a Marina di Ravenna. Aprirà alle 12.30 assieme all’assessore Costantini e continuerà fino alle 22 di sabato 7 ottobre e dalle 9 alle 22 di domenica. Al festival vegan a Marina di Ravenna ci saranno gli stand per il cibo, talk, laboratori per bambini, showcooking, uno spazio di yoga ed escursioni.
Il Festival, a ingresso libero, è realizzato dal Comitato Festival Vegan Ravenna e con il Patrocinio ed il
Contributo del Comune di Ravenna.
La novità di quest’anno è alla Galleria FaroArte nello stabile attiguo al Festival. Qui ci sarà la mostra esperienziale Vegan Art Show, una collettiva di artisti con pezzi sorprendenti, tra cui il maestro Bruno Bozzetto che ha realizzato una tavola esclusivamente per il Festival Vegan Ravenna. L’opera sarà battuta in un’asta di beneficenza domenica 8 alle 12 ed il ricavato andrà interamente all’associazione Iene Vegane per il mantenimento e la creazione della nuova casa di Achille e Zorz, i tori salvati dal mattatoio e mantenuti dall’associazione dal 2019.
All’area food si potranno gustare diversi tipi di cucina vegan di varie parti del mondo; mentre all’area conferenze si potranno ascoltare talk di esperti su alimentazione, cambiamento climatico, bullismo e animali.
Ecco i nomi di chi farà le conferenze: Fabio Bernini di CADAPA, Luca Mangini Ricercatore indipendente, Mirella Santamato Autrice e Giornalista, Mariateresa Tartaglia di Alberoefoglia, Fabio Andreoli Vegan Coach, Ortensia Benussi di Animal Rebellion, Domiziana Illengo di LAV, Carla Marani di Animals Asia, Dott. Claudio Morigi Veterinario, Michela Pisapia Vegan Trainer, Alessandra Di Lenge di Iene Vegane, Evelina Tabanelli Alimentarista, Beatrice Balzani AVI e V-Label.
Ci saranno anche gli Showcooking di Eppur Vegano, Davide Zannoni Il Pirata Verde, Stefano Momentè e Alice Maria Papes di Altrocibo Academy, Maria Luisa Lucherini di Dolcivegani.
Ci sarà anche l’area benessere, dove sarà possibile conoscere nuove sfaccettature dello stare bene ed usufruire dello spazio Yoga (portate il tappetino!), gestito il sabato dallo Spazio Karuna e la domenica da Denis Le Vie del Prana e Jen Yogi, circondato da operatori olistici e creatrici d’ingegno, oltre ai bagni di suoni di natura vibrante.
Domenica pomeriggio l’associazione Naturista Ravennate organizza un’escursione guidata nella Pineta di Marina di Ravenna per il riconoscimento delle erbe spontanee, a cura di Marcello Marescalchi, esperto di alimentazione naturale, e di Matteo Casella, erborista; ritrovo presso lo Stand Ufficiale del Festival Vegan Ravenna ore 14. A seguire Graziella Frassineti ci proporrà lo Yoga della Risata.
Non poteva mancare l’area kids, gestita da Noemi De Simone con Laboratori Creativi del Camaleonte.
Per info consultare la pagina Facebook Comitato Festival Vegan Ravenna oppure il sito ufficiale o
contattare telefonicamente/whatsapp il 3336117894.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul