Le vacanze di Natale dei ravennati, dalle Dolomiti alle Maldive. Crociere fluviali in crescita

C’è chi per le vacanze di Natale preferisce stare a casa per brindare in famiglia e celebrare con parenti e amici e chi, invece, ama festeggiare, fra mete calde o mercatini di Natale. Più Notizie si è rivolto alle agenzie viaggi di Ravenna per scoprire quali sono le mete che più attirano i ravennati per le festività natalizie.

Le mete preferite e le novità

Le mete calde la fanno da padrone per le festività natalizie: al primo posto le Maldive, ma c’è grande richiesta anche per le crociere ai Caraibi o l’Oman. Nel periodo fra Natale e Capodanno molti hanno deciso di rispolverare gli sci e regalarsi la tipica settimana bianca nelle Dolomiti, con preferenza per le località del Trentino e la sempreverde Cortina d’Ampezzo. Molto gettonati anche i viaggi esperienziali in Nord Europa alla ricerca dell’aurora boreale o le crociere fluviali.

«Noi lavoriamo con pacchetti su misura. Proponiamo viaggi grazie a una profonda conoscenza della destinazione e curati nella scelta delle strutture – spiega Bruna Amadori di Gap Service -. I nostri clienti hanno scelto per queste festività molte crociere, principalmente ai Caraibi, Maldive e Oman. Forte anche l’interesse per il nord, come le isole Lofoten. Viaggi importanti che sicuramente occupano più di un semplice weekend. In Italia poche richieste e concentrate nel meridione fra la Sicilia e la Costiera amalfitana, mete che io personalmente consiglio».

«Abbiamo notato un incremento d’interesse per le crociere fluviali, fra le preferite sicuramente quella sul Danubio, da Budapest a Vienna, principalmente in coincidenza del Capodanno, – dichiara Nadir Vedana, responsabile dell’Agenzia viaggi Desiderando Viaggiare – probabilmente per provare qualcosa di nuovo e spezzare l’abitudine del Capodanno sulla neve, ma anche probabilmente per l’incremento dei prezzi. La crociera fluviale offre ai passeggeri la possibilità di scoprire diversi Stati e culture, con escursioni in lingua italiana, molto richieste da chi non ha grande dimestichezza con l’inglese, inoltre è possibile festeggiare il Capodanno con una serata speciale sulla nave. Una scelta particolare che inizia a piacere».

Le principali difficoltà per i viaggiatori

Fra le difficoltà principali ritroviamo sicuramente l’aumento dei costi, che comunque grazie a sconti a tempo non fermano i viaggiatori più accaniti. Ma anche le guerre, che non solo influenzano i viaggi dal punto di vista economico, ma ingenerano anche forte timore nella testa del viaggiatore.

«A essere aumentati sono soprattutto i costi dei voli aerei, come abbiamo notato anche questa estate, con pezzi spropositati rispetto alla tratta. – spiega Vedana -. Fortunatamente alcuni tour operator stanno cercando di calmierare i prezzi, magari realizzando promozioni anche se a tempo, come successo per il Black Friday, anche 700 euro per persona in alcuni casi. Il potere di acquisto è rimasto invariato quindi l’aumento dei prezzi, senza questi sconti, porterebbe a scegliere vacanze meno lunghe». 

«Uno dei principali problemi per il comparto viaggi è sicuramente la guerra tra Israele e Palestina, – fa notare Bruna Amadori – che già dal suo inizio ha fatto registrare un blocco delle prenotazioni soprattutto verso le capitali europee. La gente ha paura del terrorismo». 

«Nonostante i rincari – spiega Vedana – abbiamo notato che le prenotazioni sono invariate, e hanno anzi subito un lieve aumento in occasione del Black Friday. Inoltre, essendo unica agenzia Ambassador in Emilia-Romagna per le prenotazioni a Disneyland Paris, riceviamo molte richieste anche da città esterne e non solo della provincia. Questo è un periodo di incremento della vendita di questi soggiorni, da mettere sotto l’albero per i propri figli. Anche Disneyland in occasione del Black Friday ha fatto degli sconti importanti, favorendo l’incremento delle prenotazioni nella nostra agenzia». 

Le permanenze medie sono nell’ordine della settimana. I viaggi brevi sono diminuiti, sia per necessità lavorative – da dopo il Covid la reperibilità è diventata fondamentale – ma anche perché sono sempre meno coloro che si rivolgono alle agenzie per l’acquisto di viaggi di breve durata. 

I consigli degli esperti

L’Italia è fra le mete preferite di Bruna Amadori, grazie alle sue meraviglie paesaggistiche e culturali. Nadir Vedana propone invece una meta particolare:

«Tutto il mondo è bello, va detto. Ho avuto tuttavia il piacere di provare personalmente il Giappone, ed è una meta che inizia a essere richiesta. Natale e Capodanno in Giappone è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, sia per l’atmosfera che per la cultura».

Cresciuta a pane e libri porto il mio amore per la lettura su carta. Parlo di opere letterarie da scoprire e di cultura in ogni sua forma. Riduco a 10 ogni vostra domanda o curiosità. Per Più notizie mi occupo delle rubriche letterarie e delle bellezze del territorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago