La Libera Università per Adulti partecipa al progetto promosso dalla regione Emilia-Romagna “Curiamo la comunità facendo socialità” con il corso “Raccontare per raccontarsi”, che si svolgerà in Biblioteca il mercoledì dalle 15 alle 17 (31 gennaio, mercoledì di febbraio, mercoledì di marzo, primi tre mercoledì di aprile).
Il corso è proposto a quanti ritengono di condividere con i componenti del gruppo alcuni momenti del proprio vissuto, attraverso racconti, riflessioni, poesie, disegni. Al termine del percorso è prevista la realizzazione di un libretto che verrà presentato alla festa conclusiva del progetto.
Mercoledì 6 dicembre dalle 15 alle 17 alla Biblioteca di Brisighella si terrà il corso di educazione alla salute “Per una corretta informazione sui servizi sanitari attivi nel territorio”, tenuto dalla Dott.ssa Donatina Cilla sul tema “Assistenza Territoriale: le Case della Comunità e le Cure Domiciliari”.
Partecipazione gratuita. Pe accedere al corso occorre iscriversi ed essere in regola con la tessera 2023/2024. Per informazioni e iscrizioni: Università degli Adulti di Faenza: 0546 21710 o Ufficio Cultura Comune di Brisighella: 0546 994405.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul