Categories: CronacaLugo

Unione: i sindaci salutano il commissario capo Paolo Brusa in vista del prossimo pensionamento

Giovedì 24 agosto il sindaco Daniele Bassi, referente per la Sicurezza dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, ha incontrato Paolo Brusa, commissario capo del commissariato di Polizia di Stato di Lugo, in vista del pensionamento, che decorrerà dal primo settembre.

Le dichiarazioni del sindaco Bassi

Il primo cittadino ha portato il saluto e il ringraziamento di tutti i sindaci della Bassa Romagna: «L’operato del commissario Brusa è riconosciuto da tutti per la professionalità e la passione con cui ha sempre saputo distinguersiha sottolineato Daniele Bassi -. Qualità che, sul piano della collaborazione, hanno permesso alle Amministrazioni, alla Polizia locale e a tutte le forze dell’ordine di lavorare in ogni circostanza in sintonia e in maniera costruttiva. A lui va dunque la nostra massima riconoscenza, non solo per quello che ha fatto, ma anche per l’eredità che lascia in Commissariato, poiché la sua esperienza e competenza hanno lasciato un segno tangibile su tutto il personale».

Le parole di Paolo Brusa

«In Bassa Romagna esiste davvero una forte collaborazione tra Amministrazioni e forze dell’ordineha rimarcato il commissario Paolo Brusa -, la volontà di remare tutti dalla stessa parte è tangibile. Questa cosa si percepisce in modo particolare quando si arriva qui dopo aver fatto esperienza in altre località. Anche gli investimenti sulla sicurezza sono sempre stati fatti in modo condiviso, penso per esempio ai varchi stradali, uno strumento d’avanguardia capace di fornire un enorme servizio a tutte le forze dell’ordine, specialmente per individuare in modo rapido ed efficace veicoli rubati o sospetti che circolano sul territorio».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago