Categories: Più Notizie

Una visita guidata alla casa delle AIE e all’Orto botanico dei frutti dimenticati lunedì 12 settembre

Dopo il grande successo delle iniziative precedenti, l’Associazione Culturale Casa delle AIE Cervia conclude il ciclo estivo delle “Visite guidate alla Casa delle AIE e all’Orto Botanico dei Frutti Dimenticati ricordando Umberto Foschi”.

La visita è in programma lunedì 12 settembre 2022, alle ore 17. Il ritrovo è fissato nel cortile della Casa delle AIE. È prevista un’introduzione storica da parte di Renato Lombardi e una successiva visita guidata al settecentesco edificio della Casa delle AIE a cura di Gianfranco Zavalloni. Successivamente ci si trasferirà all’Orto Botanico dei Frutti Dimenticati per una visita guidata a cura di Alberto Zattoni con la collaborazione di Antonella Casadei.

L’iniziativa fa parte degli eventi di Luoghi d’Autore coordinati dal Comune di Cervia.

 

Novità apprezzata dell’edizione 2022 è, alle 18, la “Liberazione di rapaci “ a cura di Alberto Grandi. I rapaci sono curati dall’Associazione Amici degli animali di Ravenna. Verranno liberati un gheppio, una civetta e un assiolo.

Alle 18,15 è in programma l’illustrazione a cura di Cesare Brusi, apicoltore, delle varie fasi dell’apicoltura e della produzione del miele, denominata “Alla scoperta dello straordinario mondo delle api. Dai fiori delle piante al miele”. Sono previsti piccoli assaggi di vari tipi di miele.

Cesare Brusi, nelle sue vesti di apicoltore, svolge da anni varie iniziative di promozione e di divulgazione dell’attività di apicoltura e nel 2021, alla sua azienda, è stato conferito il prestigioso Premio nazionale “Tre Gocce d’Oro”nel “Concorso Grandi Mieli d’Italia”

 

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ma sarà necessario segnalare la propria partecipazione a Mario Stella (Tel.338 3791838).

Alla sera sarà possibile cenare a pagamento al Ristorante della Casa delle AIE, in tavoli riservati per l’occasione, degustando piatti della tradizione gastronomica romagnola, sempre facendo riferimento al precitato recapito telefonico.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago