Categories: CronacaLugo

Una via per l’ex primario Dante Marcucci a Russi

A Russi il tratto stradale tra la sede comunale di Piazza Farini e il giardino della rocca T. Melandri, oggi via Don Minzoni, diventerà Largo Dante Marcucci, in ricordo dell’ex primario dell’ospedale locale (1902-1985).

La cerimonia di intitolazione, a cui la cittadinanza è invitata, si terrà venerdì 4 agosto, alle 10.30. L’Amministrazione Comunale ha dato così seguito alla proposta del Lions Club Russi di rendere omaggio a un cittadino che si è distinto per la sua abnegazione nei confronti di generazioni di russiani.

Dante Marcucci

Dante Marcucci era nato il 28 aprile 1902 a Brisighella, laureata in Medicina e Chirurgia il 6 luglio 1926. Venne a Russi nel 1946 chiamato e convinto dall’Amministrazione Comunale di allora nelle persone del Sindaco Bertoni e del concittadino Pasquale Lombardi. L’ospedale Maccabelli di Russi allora era in realtà un’infermeria ed era tutto da organizzare alla luce anche dei danni provocati dal recente conflitto mondiale.

Marcucci risollevò la struttura, istituì la maternità per le donne partorienti perché riteneva giusto, onde evitare infezioni, che il parto avvenisse in Ospedale. Dotò l’Ospedale di un piccolo gabinetto di radiologia offerto dalla Ditta F.lli Babini e organizzò un piccolo laboratorio di analisi. La Sua direzione dell’Ospedale cittadino durò fino al 31 agosto del 1968, anno in cui fu collocato a riposo.

Durante gli anni a Russi Marcucci sostenne diverse attività sociali e culturali della nostra Città e a persone e famiglie bisognose di Russi, Città dove ha continuato a vivere fino al 6 marzo 1985, giorno della sua scomparsa. Attualmente riposa nella cappella di famiglia del Cimitero di Brisighella

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago