Categories: Cronaca

Una serie di attività ad Alfonsine per celebrare la “Festa della Donna”

Il Comune di Alfonsine, in concerto con le associazioni del territorio, celebra la Giornata internazionale della donna con una serie di iniziative che si svolgeranno dal 2 al 22 marzo.

 

Giovedì 2 marzo alle 14.30 nella sala Levi Montalcini di piazza Monti ci sarà la conferenza «Donna + lavoro = autonomia», percorsi possibili raccontati da Stefania Pelloni, titolare di «La cuciria» di Mezzano, a cura dell’associazione INconTRAdonne.

Alle 21 al cinema Gulliver, in piazza della Resistenza, la proiezione del film «Frida. Viva la vida» di Giovanni Troilo, introdotto da un intervento di Ottaviana Foschini.

 

Domenica 5 marzo alle 16 al Gulliver, in piazza della Resistenza, il concerto «Dedicato a lei» con Roberta Montanari Quartet.

A seguire, alle 17.30 al Museo della battaglia del Senio, inaugura la mostra di mosaici «Frammenti» di Ylenia Roma, visitabile fino al 26 marzo.

 

Martedì 7 marzo alle 20.30 nuovo appuntamento al cinema Gulliver con «Passi di libertà in parole e musica», spettacolo di musica e narrazione con la storica Laura Orlandini e il musicista Alessandro Guidi, a cura di Spi-Cgil.

 

Mercoledì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, l’Amministrazione, in collaborazione con le consulte dei ragazzi, collocherà mazzi di mimose nelle aree di circolazione intitolate alle donne.

Nel corso della mattinata nelle piazze Gramsci e Monti ci sarà la distribuzione della mimosa a cura di INconTRAdonne, mentre la vetrina della biblioteca comunale «Pino Orioli» verrà allestita con titoli dedicati alla donna.

 

Le iniziative proseguono giovedì 9 marzo alle 21 al Gulliver con la proiezione del film «Frida. Viva la vida» di Giovanni Troilo; in apertura la presentazione del video «Viva Mexico!» a cura di Mascia Lucci.

 

Venerdì 17 marzo alle 17.30 nella Sala della Comunità della parrocchia Santa Maria, in corso della Repubblica 26, ci sarà la presentazione del libro «La mia Odissea» di Emilia Frunza (edizioni del Girasole, 2022), a cura di Cif Alfonsine.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago