Categories: ArteRavenna

Una serata speciale al Mausoleo di Teodorico per ammirare la vasca restaurata del re goto

Ieri sera, mercoledì 30 agosto, si è tenuto l’evento di apertura della Settimana di Teodorico proprio nel giorno della sua morte, avvenuta il 30 agosto del 526. L’evento inaugurale, dedicato a “La Vasca del Re”, ha permesso ai visitatori di ammirare, restaurata, la mirabile vasca romana in porfido d’Egitto di proprietà del re goto.

Questa sera secondo appuntamento dalle 17 alle 19 per partecipare alla visita “I battisteri al tempo di Teodorico: più voci a confronto”: una visita ai battisteri degli Ariani e Neoniano, commentata da intellettuali locali.

Per ulteriori informazioni si può consultare il programma completo.

I lavori di restauro

I lavori di restauro durati circa sei mesi, sotto gli occhi dei visitatori che accedevano alla cella superiore, sono stati eseguiti dal Laboratorio del Restauro di Ada Foschini sotto la direzione dell’architetto Sandra Manara, direttore del sito UNESCO.

Si tratta di un restauro particolarmente innovativo, per tecnica ed estetica, che è stato interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna attraverso lo strumento dell’Art Bonus, che consente di sostenere il patrimonio culturale detraendo il 60% le donazioni elargite a partire dal gennaio dell’anno seguente (www.artbonus.gov.it). 

Le musiche che hanno accompagnato l’evento

Per celebrare l’appuntamento il Trio d’archi David ha eseguito un programma con musiche di Ermanno Wolf Ferrari, Zoltán Kodály e Jean Cras. Agli strumenti: Gloria Santarelli, Chiara Mazzocchi e Tommaso Castellano allievi della Fondazione Accademia Internazionale di Imola sotto la guida del M° A. Farulli. Al termine si è tenuto un brindisi e un buffet offerti da Laboratorio del Restauro.

Sono intervenuti il Direttore regionale musei Emilia-Romagna, Giorgio Cozzolino; il Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale; il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Ernesto Giuseppe Alfieri; la Responsabile del Laboratorio del Restauro, Ada Foschini e la Direttrice del Mausoleo di Teodorico, Sandra Manara.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago