L’armonia del cibo e il piacere del buon vino si fondono nella grande anima della musica. Sabato 3 agosto, il borgo medioevale si trasformerà in una cantina a cielo aperto con “Calici sotto i tre colli” per poter gustare buon cibo da strada e i calici delle migliori produzioni vinicole del territorio.
Dalle 20:15 in Piazza Marconi ci sarà “Encuentros– Live tra Flamenco e Pop” con Carlo Calderano alla chitarra flamenca e Valentina Rambelli alla voce.
Dalle 21:30 in Piazza Carducci, il “Nicoletta Fabbri quartet Jazz e dintorni” offrirà un viaggio musicale dai grandi classici del Jazz alle più belle canzoni d’autore. Alla voce Nicoletta Fabbri, che ha collaborato con il Maestro Nicola Piovani. Con lei ci saranno Michele “Mecco” Guidi alla tastiera, Stefano Paolini alla batteria e Luigi Faggi Grigioni alla tromba.
Dalle 19, passeggiando per il centro storico, sarà possibile degustare gli ottimi vini delle nostre cantine: Baccagnano, Gallegati, Tenuta Bacana, Vigne dei Boschi, Vigne di San Lorenzo, Terrabusi, Cantina Bulzaga, CAB Terra di Brisighella, Tenuta Uccellina, Vespignano, Cantina Casadio, Fondo San Giuseppe, Villa Liverzano, Loiano, Terra e Sale, Zinzani e Ca’ Barchi.
L’ingresso è a offerta libera. Per informazioni, contattare la Pro Loco Brisighella al numero 0546 81166.
Leggi anche: I fuochi d’artificio di agosto nei lidi ravennati
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul