pianoforte
Proseguono i concerti del Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna, con il secondo appuntamento della rassegna “La Domenica del Conservatorio”, il 5 marzo alle ore 17 al Museo Nazionale, protagonisti diversi giovani studenti del neo-statizzato Conservatorio cittadino: il pianista Enrico Venturi eseguirà le “Scene infantili” di Robert Schumann, cui faranno seguito la Sonata in do minore per viola e pianoforte di Felix Mendelssohn, proposta dalla violista Ginevra Ravagli e dal pianista Pietro Zuffa, e “Tre miniature” per contrabbasso e percussioni del giovane compositore Max Vinetz, eseguite da Sebastiano Barbieri e Lorenzo Mercuriali. I concerti proseguono ogni prima domenica del mese: 2 aprile, 7 maggio e 4 giugno. Il 2 aprile e il 7 maggio sono previsti doppi appuntamenti, alle 11 e alle 17.
La rassegna si interseca con gli appuntamenti del ciclo “Il Sabato Pianistico”, concerti dedicati alla musica pianistica nella sede del Polo delle arti di Piazza Kennedy (11 marzo, 15 aprile, 6 maggio, 20 maggio, 27 maggio alle ore 17.30) e con quelli della serie “Il Sabato del Conservatorio” ogni primo sabato del mese a partire dal 1. aprile, di nuovo al Museo Nazionale (ore 17): musica d’insieme per legni e ottoni (1. aprile), per chitarre (6 maggio) e per fiati e percussioni (3 giugno).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul