Una nuova piazza a Fosso Ghiaia. Il 4 novembre il via ai lavori

La piazza a Fosso Ghiaia sarà oggetto di un intervento di riqualificazione che, modificandone l’assetto, la renderà più sicura, funzionale e fruibile. I lavori, per un importo di 450mila euro, inizieranno lunedì 4 novembre e hanno lo scopo di rendere questo spazio più sicuro per i pedoni e in grado di soddisfare le esigenze di spazi per la socialità e la ricreazione.

Tra gli obiettivi del progetto è stata data grande attenzione alla sostenibilità ambientale prevedendo opere di de-pavimentazione e de-sigillazione, integrando gli spazi verdi, che aumenteranno, con quelli pedonali-carrabili, migliorando così il drenaggio urbano.

Gli interventi riguarderanno l’intera piazza e le vie che la circondano, dall’incrocio con la via Romea sud fino alla via delle Gronde e si estende per circa 3.400 metri quadri.

Si tratterà di dare un nuovo assetto alla piazza e si prevede la realizzazione di marciapiedi lungo le proprietà private; la bonifica dei tratti ammalorati dalla presenza di radici delle alberature della piazza, mentre la regolamentazione della sosta sarà sia in linea lungo la viabilità sia a pettine in una porzione di piazza con accesso da via Romea Sud, buona parte della quale sarà resa pedonale. L’asfalto esistente sarà quasi completamente sostituito con pavimentazione in masselli di calcestruzzo filtrante e ampie porzioni di verde.

Modifiche alla viabilità

Si prevede l’istituzione del senso unico di marcia delle sedi viarie sui lati nord e sud della piazza, mentre le vie delle Gronde e Romea Sud saranno regolamentate a doppio senso di marcia con una circolazione rotatoria in senso antiorario attorno alla piazza stessa.

I lavori comporteranno alcune modifiche alla viabilità: divieto di transito per tutti i veicoli (eccetto autorizzati) e divieto di sosta permanente con zona rimozione su ambo i lati in piazza Fosso Ghiaia, nelle strade ai lati della piazza e in via delle Gronde, nel tratto antistante la piazza; restringimento di carreggiata con senso unico alternato, divieto di sosta con zona rimozione su ambo i lati per tutti i veicoli e limite massimo di 30 chilometri orari in via Penisola Salentina, limitatamente ad un tratto di 30 metri a partire dall’incrocio con via delle Gronde.

Per quanto riguarda il Trasporto pubblico scolastico sarà istituita una fermata provvisoria, in sostituzione di quella esistente in piazza Fosso Ghiaia/via della Gronda. Sarà posizionata in via Romea Sud, tra le vie Polesine e Garfagnana, di fronte alla scuola dell’infanzia “L’airone”. Sarà mantenuto il medesimo orario in vigore.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago