Categories: ArteFaenza

Una mostra per festeggiare i 30 anni di ceramica di Noriko Yamaguchi a Faenza

Trent’anni a Faenza sono il bel traguardo che la ceramista giapponese Noriko Yamaguchi ha appena raggiunto. La mostra che andrà a inaugurare il 5 luglio alla Bottega Bertaccini intende festeggiare i tanti anni di vita nella nostra città e ripercorrere il suo cammino artistico.

Nata a Osaka, Noriko Yamaguchi si è laureata nel 1983 presso la “Kyoto City University of Arts”, per poi conseguire il Master presso la stessa Università. Nel 1996 ha ottenuto il diploma di perfezionamento biennale ad indirizzo plastico presso l’Istituto d’Arte “Ballardini” di Faenza. I suoi lavori testimoniano la versatilità dell’artista, capace di sperimentare su un materiale come l’argilla che, come dice lei stessa, “ si può tagliare, schiacciare, deformare, facendo vedere il suo movimento”.

Le sue opere rivelano una viva sensibilità per l’argilla attraverso il modellato semplice e potente che risente delle radici della terra d’origine, ma anche del contatto con un approccio più concettuale tipico dell’Occidente, al quale si riconducono anche le sperimentazioni con il colore, elemento tipico della ceramica italiana.

Un universo espressivo eterogeneo, dunque, che ha nell’ispirazione alla Natura l’elemento identitario cardine, che rende il lavoro di Noriko Yamaguchi così tipico del proprio paese d’origine e così attuale.

Inaugurazione venerdì 5 luglio 2024 ore 17.30Bottega Bertaccini, corso Garibaldi 4, Faenza.

La mostra resterà aperta fino al 10 agosto nei seguenti orari: 9-12.30 / 15.30-19. Chiuso domenica e lunedì mattina.

Leggi anche: Simone Crespi fra civiltà antiche e modernità in mostra al MIC di Faenza

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago