Categories: ArteRavenna

Una mostra itinerante dedicata al porto nelle vetrine dei negozi ravennati

‘’CONTAINART – Dal Porto alla Città’’ è un progetto artistico che attraverso le visioni di Diego Cusano, celebre artista, conosciuto come “Fantasy Research”, punta a valorizzare la percezione del porto e a rafforzare il legame con la comunità cittadina attraverso l’arte. La mostra è promossa da TCR (Terminal Container Ravenna) che intende così portare la magia del porto e la visione dei container direttamente nelle vie di Ravenna.

Le opere saranno esposte nelle vetrine degli esercenti aderenti da venerdì 22 novembre a lunedì 2 dicembre.

«Si tratta di una bellissima iniziativa che valorizza la relazione tra porto e città – afferma l’assessora al Porto Annagiulia Randi. Da tempo TCR porta avanti azioni di sensibilizzazione della cittadinanza circa la realtà portuale anche attraverso attività didattiche rivolte ai bambini delle nostre scuole. Con questa mostra, grazie alla collaborazione con Spasso in Ravenna, il porto, attraverso un’accattivante rappresentazione del container, entra nelle vetrine del nostro centro storico. Non possiamo che vedere con favore e incoraggiare questo tipo di iniziative che permettono alla cittadinanza di entrare in contatto con l’importantissima realtà economica che rappresenta il porto per la nostra città ed assumono così anche un valore sociale oltre che economico».

Diego Cusano

Diego Cusano è un artista rinomato per il suo approccio innovativo e la sua capacità di trasformare la realtà quotidiana in mondi fantastici. Le sue opere, che spesso combinano elementi realistici con dettagli surreali, invitano gli osservatori a vedere il mondo con occhi nuovi.

Le opere di Cusano

In CONTAINART, Cusano ha creato una serie di illustrazioni che reinterpretano il Porto di Ravenna e il terminal container in modo immaginativo e suggestivo.

Le illustrazioni saranno presentate nelle vetrine dei negozi del centro città, grazie al sostegno dell’assessorato al Porto del Comune e del Comitato ‘Spasso in Ravenna’, che sostiene le iniziative del centro storico della città, poi saranno esposte permanentemente presso gli uffici di TCR – Terminal Container Ravenna.

La scelta nasce dalla volontà di portare il porto, una delle principali arterie economiche di Ravenna, direttamente tra le persone, favorendo un incontro quotidiano tra la vita portuale e quella urbana. Attraverso l’arte, si desidera che i cittadini riscoprano il porto non solo come un luogo di lavoro e commercio, ma anche come fonte di ispirazione e bellezza.

Con CONTAINART, il porto di Ravenna non è mai stato così vicino alla città e ai suoi abitanti grazie alla straordinaria arte di Diego Cusano.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago