Una giornata dedicata alla SLA a Ravenna il 14 dicembre

Giunge alla sua 6° edizione il Convegno SLA/ALS Formazione e Informazione che per il suo appuntamento del 2025 prende il titolo di: “Andiamo avanti sempre!”.

Il congresso promosso da FabiOnlus, si svolgerà il 14 dicembre all’Hotel Cube di Ravenna, in Via Luigi Masotti, 2, a Ravenna.

L’evento vede come Responsabile Scientifico il Dott. Pietro Querzani, Neurologo Libero Professionista a Ravenna e il Dott. Andrea Calvo Professore Associato di Neurologia al Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” Università degli studi di Torino Centro Regionale Esperto per la SLA.

L’evento

La giornata si pone come finalità il condividere i programmi, gli obiettivi e le modalità di gestione fra il personale esperto nella cura dei pazienti con SLA e i professionisti di tutta la rete. Il Convegno diventa uno strumento fondamentale con immediata ricaduta sulla qualità dell’assistenza e quindi sulla vita del paziente e della sua famiglia.

Fra i temi affrontati in questa edizione: le cure palliative e domiciliari della SLA, l’approccio medico e familiare alla malattia e una tavola rotonda dal titolo: “Parola al territorio e Caregiver – Come Possiamo Aiutare?” con un confronto fra gli esperti del settore.

FabiOnlus

L’associazione FabiOnlus è nata il 31 marzo 2016 su iniziativa di un gruppo di familiari e amici di Fabio Bazzocchi, ravennate molto attivo sul piano sociale e sportivo nonostante la SLA che lo accompagna da 15 anni e propio per questo  si impegna per far conoscere la malattia e promuovere le cure necessarie per affrontarla.

Il convegno è organizzato da Unika Conferences & Events Provider Nazionale Ecm e riconosce 5 crediti formativi di aggiornamento professionale.

Per gli interessati è possibile iscriversi al seguente link:

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago