alberi
L’appuntamento è domenica 20 novembre alle ore 9.30. Il percorso parte da Casa Monti e arriva sull’argine del fiume Reno. Superando poi il fiume, si raggiungono le Valli Sud di Comacchio percorrendo le quali, si giungerà a S. Alberto, paese che ospita il Palazzone, sede del Museo Natura. Durante il percorso si incontreranno svariate specie di alberi significativi e con l’aiuto di una guida esperta di botanica, se ne scopriranno i segreti.
Il Museo di Casa Monti sarà aperto per le visite dalle 14 alle 18 di domenica.
I biglietti per l’escursione sono acquistabili online al link http://www.atlantide.net/iniziative-eventi/andar-alberi-tour-bicicletta/.
Per informazioni contattare 054538149 oppure scrivere alla mail casamonti@atlantide.net.
Sempre In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Vivi il Verde 2022, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e il Comune di Bagnacavallo organizzano l’iniziativa “Storia ed evoluzione del ‘giardino’ boscato del Podere Pantaleone”, in programma domenica 20 novembre dalle 14 alle 17. Si tratta di una visita guidata all’interno del Podere Pantaleone alla scoperta di alberi secolari e maestosi, un percorso con stimolazioni sensoriali e un laboratori su insetti del legno morto.
Iniziativa per adulti e famiglie con ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria ai numeri 0545 280898 – 347 4585280.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul