Doppio appuntamento di passeggiate nella natura domenica 26 maggio per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, promossa dall’ANBI – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, e organizzato dal Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale.
Al mattino, ore 9.30, alle Buche Gattelli di Lugo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, “Passeggiata nella natura… di 8.000 anni fa”, accompagnati dal naturalista Roberto Fabbri e da Giovanni Valentinotti dell’Associazione Comitato Archeologico di Lugo, che faranno scoprire il paesaggio che caratterizzava il territorio di Lugo nel lontanissimo passato. Un responsabile del Consorzio di bonifica illustrerà poi l’impianto irriguo che si trova all’interno dell’area. Ritrovo presso l’ingresso di via Bernardino Bagolini. Info. 351 5848402.
Nel pomeriggio, ore 17, ci si trasferisce a Castel Bolognese, per la passeggiata “Alla Cassa di espansione del Canale dei Mulini”, in compagnia della guida ambientale escursionistica di Romagna Sentieri Matteo Mingazzini e dell’ingegner Paola Silvagni del Consorzio di bonifica. Info. 349 3523188.
Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul