Categories: AltroLugo

Un weekend nella natura con il progetto “Benvenuti a Bagnacavallo”

Proseguono anche nel mese di novembre gli appuntamenti con le visite guidate e le esperienze turistiche del progetto “Benvenuti a Bagnacavallo”.

Sabato 11 novembre alle 16 si potrà fare una passeggiata fra le suggestive vie del centro storico di Bagnacavallo, sotto i portici e nelle piazze, per scoprire il suo paesaggio urbano che si intreccia con la sua storia, l’ottocentesco Teatro Goldoni e tante piccole curiosità. Il ritrovo sarà in piazza della Libertà.

Info, costi e prenotazioni: 389 1189850 (Marialaura).

Domenica 12 novembre spazio invece alla natura e alle tradizioni con “Giardini segreti”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Giardino e dintorni” che vedrà coinvolti il Podere Pantaleone e l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, entrambi Ceas della Bassa Romagna.

Al Podere, in vicolo Pantaleone 1 a Bagnacavallo, ci sarà per tutta la giornata un’apertura straordinaria dell’oasi per ammirare il bosco nella sua luminosa policromia autunnale, con due visite guidate in programma alle 10.30 e alle 14.30 e, alle 11.15, un laboratorio.

Info e prenotazioni: 347 4585280

All’Ecomuseo di via Ungaretti 1 a Villanova sarà invece possibile visitare le sale espositive, l’Etnoparco e le diverse mostre-laboratorio del riciclo e della natura (“La creatività d’Miglio”, “Aquiloni storici”, “Intrecci d’autore”). Alle 15 si terrà il laboratorio “Giocare con niente”, per costruire la propria scatola dei giochi e scoprire i giocattoli di una volta.

Info e prenotazioni: 0545 280920, erbepalustri.associazione@gmail.com

Si proseguirà poi nelle settimane successive con tanti altri appuntamenti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago